Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Jules Renard

Lo scroccone

Adelphi, 2015

7.00 €

Liberìa

(Ortona, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2015
ISBN
9788845930171
Author
Jules Renard
Pages
223
Publishers
Adelphi
Keyword
Fiction, Classics
Binding description
Brossura
Dust jacket
No
State of preservation
Fair
Languages
Italian
Binding
Softcover
Inscribed
No
Condition
Used
First edition
No

Description

Il parassita che nel 1892 Jules Renard elesse a protagonista di un suo romanzo (.) non ha nulla dei suoi antenati, o non gli resta dei suoi antenati che quel maledetto vizio di ogni tempo di sedere alla tavola degli altri e diventare 'il convitato abituale'. Per raggiungere i suoi scopi (che non si limitano al mangiare e dormire) si serve della letteratura (.) Henri (è questo il suo nome) aspira a divenire l'idolo ben remunerato di una brava famiglia borghese, di un marito lavoratore, di una moglie attenta, che il profumo di una vita diversa, di esistenze godute e perdute alla fiamma della poesia, getta senza alcun bovarismo e col massimo controllo in uno stato di lieve abbandono, di stordito turbamento (.) L'impegno che lo sovrasta è quello d'incantarli, soffiando con abilità in quella specie di flauto dolce che è la poesia per chi non la conosce; di trasportarli sul suo illusorio palcoscenico, ov'egli, recitando una vita che non esiste e mai smettendo via via di complimentarsi con se stesso per l'ottimo lavoro che sta eseguendo, potrà cantare alla fine la sua vittoria. (Giovanni Macchia) Con un saggio di Alfredo Giuliani e una recensione di Marcel Schwob. // Segni di usura, fioriture, consigliato chiedere maggiori foto prima di effettuare l'ordine
Logo Maremagnum en