Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Borea Evelina

Lo Specchio Dell'arte Italiana. Cinque Secoli Di Stampa

Scuola Normale Superiore Pisa Pisa, 2010

unavailable

De Bei Libraio (Preganziol, Italy)

Ask for more info
unavailable

Payment methods

Details

Year of publication
2010
ISBN
9788876423680
Author
Borea Evelina
Pages
856
Publishers
Scuola Normale Superiore Pisa Pisa
State of preservation
As New
Languages
Italian
Binding
Softcover

Description

Edition originale. "Lo specchio dell¿arte italiana. Stampe in cinque secoli" Evelina Borea Appaiono, ogni tanto, dei libri che rappresentano un punto di svolta in un determinato campo di ricerca: è il caso di quest¿opera in quattro volumi. Essa è dedicata alle ¿stampe di traduzione¿ ciòe a quelle speciali forme di riproduzione delle opere d¿arte che, in mancanza della fotografia, hanno consentito al patrimonio artistico europeo di circolare nel mondo imponendo il proprio canone di bellezza e di arte. Frutto di una ricerca più che ventennale di una storica dell¿arte assai nota, Evelina Borea, quest¿opera è un preziosissimo strumento di conoscenza e di lavoro sia per gli storici dell¿arte sia per coloro che si interessano a temi e problemi di storia della cultura. Evelina Borea, Lo specchio dell¿arte italiana. Stampe in cinque secoli, Pisa, Edizioni della Normale 2009, ISBN 978-88-7642-368-0, vol. I, Testo, pp. XXX-858 e 16 tavv. a colori; voll. II-IV, Atlante, 1564 ill. b/n, ¿ 300,00- Description: Pisa: Edizioni della Normale, 2009. 4 vols. 28cm., pbk. Vol. 1 : 856pp. text, 16 color plates; Vol. 3- 5: more than 1500 illus. Contents: L'allineamento delle stampe con la cultura artistica rinascimentale ; Inventor e Sculptor - verso la separazione dei ruoli ; A Roma al tempo di Raffaello ; Tiziano e la silografia agli inizi del Cinquecento ; Marcantonio e i suoi dopo la morte di Raffaello ; L'Incontro di Rosso Fiorentino, Parmigianino e Perin del Vaga con Jacopo Caraglio ; L'avvio ufficiale dei Mercato delle stampe a Roma ; Difficolta e fortuna dell'incisione nell'Italia settentrionale ; L'Ecole de Fontainebleau ; L'affare cappella sistina ; La corsa ai disegni dei protagonisti ; Aux Quatre Vents - Giorgio Ghisi ad Anversa, Jerome Cock e la pittura fiorentina ; Il Punto di Giorgio Vasari nel 1568 ; Giorgio Ghisi e il suo ruolo di conservatore ; Cornelis Cort e l'arte italiana ; La fine in Italia del bel disegno manierista inciso ; Il Cinquecento revisitato nella Roma di fine secolo ; Andrea Andreani - Da Giambologna a Mantegna ; Lo studioso corso di Agostino Carracci ; L'arte di altri tempi - Evocazioni occasionale e scelte programmatiche ; "Molte franzesi e fiamenghi che vanno e vengono" ; Il difficile commiato dalla tradizione ; Passaggio nel Seicento all'arte contemporanea ; La Galleria Giustiniana ; I libri per i Barberini - Bernini e Mellan ; Pitture nelle case dei prinicpi - I primi saggi ; Gli argomenti di Giovan Pietro Bellori ; Pietro Sante Bartoli, le pitture antiche, l'eta di mezzo e il dopo ; Pieno Seicento a Roma e nelle corti italiane ; A Bologna e a Venezia nel Seicento ; Stampe in Europa per servire i collezionisti di arte italiana : dal museo Arundel al cabinet du Roy ; L'osservatorio europeo di Filippo Baldinucci, 1686 ; Roma primo Settecento: La restaurazione dell'ordine ; Europa 1710-1750 - L'internazionale dei Dilettanti ; Il risveglio di Firenze ; Storia dell'arte con figure - Avanguardie nell'area toscana ; Il Trionfo di Venezia 1720-1800 ; Roma Neoclassica ; In Europa nel Settecento sino all'eta napoleonica ; Vecchi e nuovi centro in Italia fra Settecento e Ottocento - Le scuole di incisione ; Stampe da Primitivi nel Settecento ; Culmine e volgarizzazione dell'incisione a confronto ; L conclusione vista da Roma - language : italian text Size: 240x 280 mm.
Logo Maremagnum en