Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Santini Pier Carlo.

LUCCA E LA SUA TERRA. Paesaggio, urbanistica, architettura.

Scotti, 1967

50.00 €

Pera Studio Bibliografico

(Lucca, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1967
Place of printing
Milano
Author
Santini Pier Carlo.
Publishers
Scotti
Keyword
LUCCA.
Dust jacket
Yes
State of preservation
Fair
Binding
Hardcover
Inscribed
No
Condition
Used

Description

Prima edizione. A cura della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Cm.33,5x28. Pg.VIII, 356 complessive. Legatura in tela editoriale. Tracce d'uso. Esemplare privo di sovracoperta e di custodia. Con 66 illustrazioni a colori e 308 in nero, a cura di G.Di Puccio. Opera fondamentale opera per la storia e la critica d’arte lucchese e non solo, Lucca e la sua terra. Paesaggio urbanistica architettura viene oggi riproposta nella stessa forma grafica che ebbe nella prima edizione del 1967, per la sua ancora indubbia validità scientifica, come per la coerenza e qualità grafica, e per il suo imperituro fascino. Il volume propone un lucido lavoro di ricerca, fuori da connotazioni meramente erudite, legando dentro una stessa analisi storia, architettura e arte, paesaggio, contesti socio-culturali in una vista d’insieme ancora oggi, a oltre trent’anni di distanza, valida. L’opera che si articola in una ricca galleria di fotografie di monumenti e scenari lucchesi con attenti commenti critici, completata da un cospicuo nucleo di documenti fotografici storici, fu realizzata da Pier Carlo Santini, insieme autore ed editor, con una passione intellettuale pari al rigore filologico, e proprio per queste ragioni riesce a proporre in una ragionata e dettagliata prospettiva la singolarità e l’armonia della civiltà lucchese. Nella folta biblioteca di studi lucchesi, questo libro conserva un posto di sicuro rilievo: esso è senza dubbio una testimonianza di consapevole attaccamento agli scenari di una vita culturale e sociale sempre vissuta con generosa intensità e modello di visione non ristretta del ruolo e dell’immagine, inconfondibile e pure molteplice di una città in cui Santini si è riconosciuto due volte: per nascita e per scelta di cultura e di vita. Codice libreria 144400.
Logo Maremagnum en