
Rare and modern books
Aldo Busi
Madre Asdrubala
Milano, Mondadori, 1995 - I
6.00 €
AMARCORDLIBRI
(MILANO, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Strana come un sogno d'oro che abbiamo fatto tutti una volta almeno da piccoli", Madre Asdrubala impugna un misterioso rotolo da decifrare e minaccia con il suo grande naso a becco e le unghie tinte di sangue infantile la fantasia di Ilaria, ex-allieva scampata per un pelo al terribile Asilo nido Mafalda, dove s'impara a vivere almeno un po' e prima che sia troppo tardi. Con lei, che è una bambina di undici anni capace di vedere dei colori dove non ce ne sono più, attraversiamo l'incubo di una città che un tempo si chiamava Milano e che, alle soglie del 2003, è ridotta a un grigiume così anonimo da non avere più che due nomi per ogni tipo di strada: via Cavo e via Satellite. Ma Ilaria è una bambina intrepida che guarda poco la televisione e, in cambio, preferisce esercitare l'illusionismo più avanzato, quello che fa scattare l'incantesimo della ragione e la magia dei vecchi sentimenti. Madre Asdrubala sa la verità. E forse nel suo Sacro e Inviolabile Papiro sta scritto se stiamo vivendo nel peggiore dei mondi possibili, o se quel che ci aspetta in un futuro già quasi tutto presente è ancora peggio.L'era moderna ha avuto Voltaire con il suo Candido. Aldo Busi proietta nel terzo millennio un romanzo filosofico nuovo, di lingua velocissima e acuminata, esente da qualunque candore, eppure mai così nero come può sembrare..