Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Corra, Bruno [B. Ginanni Corradini] (Illustrazioni Di Arnaldo Gi, Nna E Rosa Rosà)

Madrigali e grotteschi. 2a edizione

Facchi Editore (Stab. Tip. Fed. Sacchetti),, 1919

500.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1919
Place of printing
Milano,
Author
Corra, Bruno [B. Ginanni Corradini] (Illustrazioni Di Arnaldo Gi, Nna E Rosa Rosà)
Pages
pp. 217 [3], 1 c.b. finale, 12 cc. f.t. ill. in b.n. da A. Ginna e Rosa Rosà.
Publishers
Facchi Editore (Stab. Tip. Fed. Sacchetti),
Size
in 16°,
Edition
Prima edizione della raccolta.
Keyword
Futurismo
Binding description
brossura stampata in blu ai piatti e al dorso, grafica di copertina di Lucio Venna,
First edition
Yes

Description

LIBRO Prima edizione della raccolta. Esemplare con la copertina disegnata in blu da Lucio Venna e l’indicazione (fittizia) di «seconda edizione»; in ottime condizioni, a fogli chiusi (carte uniformemente brunite, in particolare quelle delle tavole; fioritura al dorso); timbro SEL (Studio Editoriale Lombardo) al frontespizio. L’opera — oggi molto rara — uscì in due emissioni con copertina diversa: una con indicazione di seconda edizione (presente esemplare), l’altra con indicazione di 64° migliaio. «Madrigali e grotteschi», pubblicato sin da subito come «2a edizione» forse a scopo promozionale o forse in ossequio alle precedenti edizioni delle opere singole, raccoglie tutta la produzione narrativa dell’autore — ponendosi accanto alla raccolta degli scritti teorici e militanti «Per l’arte della nuova Italia» (poi ripubblicato come «Battaglie»): «Con Mani di vetro», la raccolta d’esordio letterario del 1916, qui per la prima volta illustrato da cinque tavole di Arnaldo Ginna e una di Rosa Rosà; «Sam Dunn è morto», il testo e le sei tavole di Rosà della seconda edizione 1917; due brevi prose apparentemente inedite, «I zig-zag della realtà» e il «poema sinfonico di sensazioni» «Parole scritte su fogli inzuppati di Origan», entrambi datati al 1916. Cammarota, Futurismo, 124.22
Logo Maremagnum en