Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

BRANCA GIOVANNI.

Manuale d'architettura... Corretto, ed accresciuto.

presso la Società tipografica, 1789

638.00 €

Benacense Studio Bibliografico

(Riva del Garda, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1789
Place of printing
In Modena
Author
BRANCA GIOVANNI.
Publishers
presso la Società tipografica
Keyword
architettura
Binding description
hardcover
State of preservation
Good
Languages
Italian
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

Cm. 19, pp. (2) con il frontespizio, xx, 128 + 8 su carta azzurra di spiegazione delle tavole di armamenti. Con frontespizio elegantemente decorato e 36 tavole fuori testo (anche ripiegate). Il tutto finemente inciso in rame. Legatura d'inizio '800 in mezza pelle e piatti ricoperti in carta marmorizzata Dedica a stampa a Ercole III, Duca di Modena, Reggio e Mirandola, recante un capolettera istoriato in rame e, in testa, la riproduzione a un terzo di pagina del recto e del verso di una medaglia celebrativa dello stesso Ercole III, con il suo busto e con la facciata dell'Accademia di Belle Arti di Modena. Piccoli segni d'uso ad una cerniera, peraltro esemplare genuino e ben conservato. Nona edizione, a cura dell'architetto modenese Giuseppe Soli. Cfr. Comolli: "Di essa ebbe cura il sig. Giuseppe Soli attual direttore della scuola delle belle arti esistente in quella citta', e sue sono quelle poche correzioni, ed aggiunte, che distinguono quest'ultima edizione dalle altre precedenti. Gli autori del "Giornale scientifico e letterario" di Torino parlando appunto di queste aggiunte dicono, che "differenziano quest'edizione dall'ultima seguita in Roma nel 1722 per opera di Leonardo de Vegni cinque tavole d'ornati, che sono destinati per istruire i giovani studiosi nel buon gusto d'ornare, e tre tavole d'ornamenti, proposti altresi' ai giovani studiosi, come d'iscorta per costrurre armamenti piu' complicati". Il libro (uscito in edizione originale ad Ascoli nel 1629), dovuto a quel Giovanni Branca (Sant'Angelo di Pesaro, 1571-Perugia, 1640) celebre anche per il suo trattato "Le Machine" (1629), contenente una straordinaria prefigurazione della macchina a vapore, fu a lungo una delle migliori opere di architettura pratica, numerose volte ristampata. La presente edizione presenta anche l'appendice di 32 aforismi intorno alle riparazioni fluviali, non presente nella prima edizione. Il Branca, architetto a Loreto per la Santa Casa, fu attivo anche a Roma e ad Assisi. 
Logo Maremagnum en