Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Marcellino E Giuseppe Rodda

Manuale del frutticoltore italiano contenente la descrizione e la coltivazione delle piante fruttifere che allignano in Italia unitamente alla coltivazione del gelso

Paravia, 1874

120.00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1874
Place of printing
Torino
Author
Marcellino E Giuseppe Rodda
Publishers
Paravia
Keyword
frutticoltura, simple

Description

In 8 (cm 13 x 20), pp. 324 con 170 illustrazioni in nero intercalate al testo. Brossura editoriale con due rinforzi al dorso e angolo superiore del piatto anteriore reintegrato. Edizione originale di questo manuale dei fratelli Rodda, Marcellino e Giuseppe, sulle piante da frutto in Italia e sulla coltivazione del gelso. Di interesse per l'elenco delle varie tipologie anche locali. Ad esempio: pesca duracina biaca estiva, bianca tardiva, duracina gialla massima o giallone di Verona, tardiva di S. Martino, pesca noce violetta muscata, gialla di Padova, Regina Vittoria, gialla liscia, Stanwich, ecc. Fra le varie tipologie di frutti: pere, mele, arance, melograni, albicocche, mandorle, susine ciliegie, giuggiole, corniole, lamponi, mandorle, pistacchi, datteri, nespole, fichi. Presenti inoltre paragrafi dedicati all'uva, con le tipologie piu' pregiate da tavola, viti per uve da vino, olivo, ecc.
Logo Maremagnum en