Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Mario Luzi, Maria Antonietta Abenante, Vito Moretti, Daniele Maria Pegorari, Giancarlo Quiriconi, Evgeny Solonovic, Daniele Maria Pegorari

MARIO LUZI DA EBE A CONSTANT: STUDI E TESTI

Stamperia dell'Arancio, 2002

19.99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2002
ISBN
9788888497082
Place of printing
Grottammare
Author
Mario Luzi, Maria Antonietta Abenante, Vito Moretti, Daniele Maria Pegorari, Giancarlo Quiriconi, Evgeny Solonovic
Pages
261
Volume
1
Series
Volume 11 di Biblioteca dell'invenzione
Publishers
Stamperia dell'Arancio
Size
22 cm
Curator
Daniele Maria Pegorari
Edition
Prima
Keyword
Saggi critici, Critica letteraria, Letteratura italiana, Poesia, Poesie, Raccolte poetiche, Antologie critiche, Poetica, Analisi, Teatro, Atti, Seminari, Convegni, Studi culturali, Drammaturgia, Lirica, Testi teatrali, Bibliografia, Riferimento, Collezionismo, Libri rari, Libri fuori catalogo, Ermetismo, Filosofia, Novecento, Poemi, Prosa, Simbolismo, Traduzioni, Meditazioni, Frammenti, Biografie, Estetica, Religiosità, Surrealismo, Decadentismo, Endecasillabi, Romanticismo
Cover description
FONDO DI MAGAZZINO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO.
Dust jacket
No
State of preservation
As New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
New
First edition
Yes

Description

Il presente volume è il frutto di un progetto internazionale teso ad offrire un quadro d'insieme del lungo e complesso itinerario percorso da Mario Luzi, dagli esordi protoermetici, culminati in una rarità editoriale quale Biografia a Ebe, agli esiti della più recente produzione teatrale dal sapore di testamento intellettuale, quale la pièce dedicata da Benjamin Constant. I saggi critici di Quiriconi, Abenante, Solonovic, Moretti e del curatore nascono da lavori congressuali ed attività seminariali che hanno coinvolto negli ultimi anni le Facoltà di Lettere e Filosofia di Bari e Chieti e l'Istituto universitario Gorkij di Mosca, permettendo di ricostruire, in un discorso tanto agile quanto qualificato, la biografia dell'autore e i profili della sua produzione lirica e drammatica, con focalizzazioni ermeneutiche su alcune opere esemplari e una ricognizione ragionata e sistematica della bibliografia luziana. L'antologia di testi di Luzi che completa il volume ambisce a distinguersi dalle altre sillogi apparse nel corso dei decenni, per la proposta non solo di testi lirici, ma anche, com'è ormai doveroso per una corretta comprensione dell'intero itinerario culturale dell'autore, di pagine teatrali e saggistiche e, soprattutto, della versione integrale e qui, per la prima volta, commentata di Biografia a Ebe.

Descrizione bibliografica
Titolo: Mario Luzi da Ebe a Constant: studi e testi
Autori Vari: Mario Luzi, Maria Antonietta Abenante, Vito Moretti, Daniele Maria Pegorari, Giancarlo Quiriconi, Evgeny Solonovic
Curatore (Bibliografia essenziale ragionata): Daniele Maria Pegorari
Editore: Stamperia dell'Arancio, 2002
Lunghezza: 261 pagine; 22 cm
ISBN: 8888497080, 9788888497082
Collana: Volume 11 di Biblioteca dell'invenzione
Soggetti: Saggi critici Critica letteraria Letteratura italiana Poesia Poesie Raccolte poetiche Antologie critiche Poetica Analisi Teatro Atti Seminari Convegni Studi culturali Drammaturgia Lirica Testi teatrali Bibliografia Riferimento Collezionismo Libri rari fuori catalogo Ermetismo Avvento notturno Biografia Carlo Bo Cielo Città Cuore Dante Dantesco Uomo Desiderio Dolore Dramma Ermetica Federico Tiezzi Filosofia Firenze Fondamenti invisibili Frasi e incisi Giovanni Giudici Hystrio Immagini Ipazia Jacopo Carucci L'inferno Lava Leone Piccioni Leopardi Luce Luziana Magma Mallarmé Memoria Metafora Metamorfosi Milano Mondo Morte Novecento Orazio Costa Passato Pensiero Percorso Personaggi Piero Bigongiari Poema Pontormo Prosa Purgatorio Ricordo Rosales Rosalia Saggio Sandro Lombardi Senso Sentimento Pienza Silenzio Simbolismo Simone Martini Sinesio Sofferenza Speranza Spirituale Stefano Verdino Storia teatrale Testo Verità Via Crucis Zagarrio Traduzioni Russo Raboni Mutamento Novalis Panicali Primizie del deserto Prologo Rappresentazione Rilke Ritmo Salvezza Apocalisse Marionetta Maschera Meditazione Il giusto della vita Battesimo dei nostri frammenti Viaggio terrestre e celeste Sotto specie umana Francese Biografie Estetica Racine Shakespeare Gatto Parronchi Betocchi Vigorelli Alda Merini Mattioli Ritorno a Siena Pirozzi Isabella Vincentini Religiosità Cristianesimo Religione Coleridge Arturo Onofri Dino Campana Surrealismo Paul Éluard Decadentismo liberty Endecasillabi Felicità turbate Opus Florentinum Passione Colosseo Pietra Oscura Fiore Brindisi Parlate Tempi L'Opium chrétien Essai Style Oeuvres Romanesques Osservazioni Adolphe Tonalités Gaspara Stampa Gide Benjamin Constant Louise Labé Romanticismo Naturalezza del poeta Arthur Rimbaud Baudelaire Platonica Intraducibilità Critical essays Literary criticism Italian literature Poetry Poems Collections Anthologies Poetics Analysis Theatre Proceedings Seminars Conferences Cultural studies Dramaturgy Lyric Theatrical texts Bibliography Reference Collecting Rare books out of print Hermeticism Nocturnal Advent Biography Sky City Heart Desire Pain Drama Hermetic Philosophy Florence Invisible foundations Phrases and engravings Images Hypatia Hell Light Memory Metaphor Metamorphosis World Death Twentieth century Past Thought Journey Characters Poem Prose Purgatory Sense Feeling Silence Symbolism Suffering Hope Spiritual History Text Truth Translations Russian Change Prologue Representation Rhythm Salvation Apocalypse Puppet Mask Meditation Life Baptism Fragments Terrestrial and celestial French Biographies Aesthetics Return Religiosity Christianity Religion Surrealism Decadentism Hendecasyllables Happiness Passion Flower Toast Observations Romanticism Naturalness Untranslatability
Logo Maremagnum en