Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Emanuele Riccardo D'Amanti

Massimiano Erculeo,Marco Aurelio Valerio , Elelgie

Fondazione/Lorenzo Valla Mondadori, 2020

150.00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2020
ISBN
9788804724124
Place of printing
Firenze/Milano
Pages
414
Volume
1
Publishers
Fondazione/Lorenzo Valla Mondadori
Size
210 x135 mm
Curator
Emanuele Riccardo D'Amanti
Edition
prima edizione
Cover description
nuovo
Binding description
Rilegato
State of preservation
New
Languages
Italian
First edition
Yes

Description

Elegie : Massimiano Erculeo,Marco Aurelio Valerio a cura di Emanuele Riccardo D'Amanti Editore: Mondadori, Segrate (2020) ISBN 10: 8804724129ISBN 13: 9788804724124 Nuovo/Rilegato Quantità: 1 EUR 150,00 Descrizione: Mondadori, Segrate, 2020. Condizione: NEW. Segrate: Mondadori, 2020 9788804724124 Scrittori greci e latini 605 414 p. : indice, biografia ; 21 cm. Poeta dotto, che riassume la tradizione elegiaca latina, che si colloca all'insegna di Boezio, e che ha assimilato la cultura biblica e cristiana al punto di utilizzarne espressioni e frasi, Massimiano «recepisce e interiorizza il cosiddetto "pessimismo greco", che trova la sua espressione nelle parole del satiro Sileno, secondo il quale la cosa migliore per l'uomo è non essere nato e, una volta nato, morire presto. Il non essere è l'unico modo per sottrarsi all'infelicità che appartiene all'essere, anche e soprattutto nella vecchiaia, l'esperienza più tragica della vita». Se le figure femminili - Licoride, Aquilina, Candida e la Graia puella - si situano al centro delle "Elegie", è "Senectus" la vera donna alla quale Massimiano soggiace come un amante alla propria Dama. Realista a oltranza, egli non rifugge dalle immagini più forti e più crude. Scrittore latino nell'Italia ostrogota del VI secolo, Massimiano è il poeta della senescenza: dell'uomo e dell'intero mondo antico. D'Amanti,Emanuele Riccardo. Codice articolo 012470 - Language : Latin & italian text
Logo Maremagnum en