


Rare and modern books
Mastroberti,LA CITTÀ VISIBILE,1997 Libria[architettura,urbanistica
28.90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Luciano Mastroberti,
LA CITTÀ VISIBILE.
“Dell’architettura e della città”
Edizioni Libria, Melfi (PZ) 1997,
brossura, cm.17x12, pp.140,
peso: g.160
cod.2947
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime, come nuovo
INDICE
Riflettere la città, Mario Pisani................. pag. 9
La città visibile................................. pag. 17
PARTE PRIMA: PREMESSE
Il capitalismo industriale e la città estraniata. pag. 25
Alcuni temi del Movimento Moderno................. pag. 29
La realtà urbana e la condizione dell’uomo ....... pag. 45
La crisi contemporanea............................ pag. 49
PARTE SECONDA: PROBLEMI
Ambiente e società ............................... pag. 57
Il nuovo modo di vedere il territorio............. pag. 61
Capire il passato ................................ pag. 63
Quale struttura urbana............................ pag. 70
Restauro, ricostruzione e riproduzione del territorio
naturale.......................................... pag. 77
Il territorio attrezzato ......................... pag. 82
Un salto di qualità............................... pag. 86
La residenza nel territorio....................... pag. 90
Una proposta contro la monotonia del Mass Housing pag. 98
PARTE TERZA: PROPOSTE
Intermezzo......................................... pag. 107
Pianificazione e architettura della città.......... pag. 109
Per una gestione democratica del territorio........ pag. 113
La pianificazione finalizzata all’architettura..... pag. 116
Attuazione del piano............................... pag. 118
La progettazione, la esecuzione, gli strumenti
economici ......................................... pag. 121
L’abitazione intesa come “privato” ................. pag. 126
Conclusioni....................................... pag. 135