Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Casanova Giacomo Girolamo

Mémoires de J. Casanova de Seingalt écrits par lui - même suivis de fragments des Mémoires du Prince de Ligne. Nouvelle édition collationnée sur l'édition originale de Leipsick et ornée de gravures sur bois d'après les dessins de Maillart Premier Grand Prix de Rome

Librairie Garnier Frères, 1926-1927

180.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)
Closed until Aug. 28, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
1926-1927
Place of printing
Paris
Author
Casanova Giacomo Girolamo
Publishers
Librairie Garnier Frères
Keyword
Letteratura francese, Memorialistica, Erotica
Dust jacket
No
State of preservation
Fine
Languages
French
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

8 voll. in-8° (237x160mm), pp. (3), XXXI, 478, (1); (3), 509, (1); (3), 503; (3), 512; (3), 546, (1); (3), 533, (1); (3), 538, (1); (3), 534, (1); legatura coeva m. pelle marrone con dorsi a nervetti decorati in oro e adorni di titolo in oro e di fregi ornamentali impressi in oro e a secco. Tagli di testa dorati, piatti e fogli di guardia marmoreggiati. Brossure originali conservate. Antiporta xilografica a ciascun volume e 128 vignette xilografiche n.t. di de Maillart. Piccoli restauri alle cuffie e alle cerniere di alcuni volumi. Ottimo esemplare. Edizione illustrata e riveduta testualmente sull'edizione originale del Brockhaus di Lipsia. '.Uno dei documenti più importanti della vita del Settecento. L'opera introduce a un mondo che pochi memorialisti descrivono con tanta sagacia. Nel Casanova al di là della stessa apparenza frivola e crudamente sensuale c' è un carattere cosmopolita per l'interesse alle varie questioni dell'epoca e le relazioni con Caterina II e Federico di Prussia, il Voltaire e il Rousseau, il Goldoni e il Galiani, oltre che con Benedetto XIV e Clemente XIV, e di necessità con Maria Teresa e Giuseppe II' (Carlo Cordié in Dizionario Bompiani delle Opere, VII, p. 117).
Logo Maremagnum en