Details
Description
In 4° (mm 255x195); ritratto calcografico di John Lindesay, pagine (26 non numerate), 432, (12 non mumerate) con 5 belle tavole in rame, tutte ripiegate: una carta geografica di Belgrado e dintorni, una grande carta del Danubio con il prospetto delle truppe cattoliche fra Winsha e Krotzka (cm 100), altre tre tavole con disposizione delle truppe lungo il Danubio. Legatura coeva in tutta pelle con dorso a cinque nervi, fregi e titolo in oro, tagli rossi. Prima edizione di questa biografia del comandante militare John Lindsay, ventesimo conte di Crawford [1702-1749]. Nel 1735 ricevette il permesso di arruolarsi nell'esercito imperiale sotto il principe Eugenio, distinguendosi in particolare nella battaglia di Claussen. Nell'aprile del 1738 si recò a San Pietroburgo, dopo aver ricevuto dalla zarina Anne Iwanowa il comando di un reggimento di cavalli con il grado di generale, e si arruolò nell'esercito del maresciallo Monaco, allora impegnato in una guerra contro i turchi. "Presto acquisì una grande competenza nel modo di combattere praticato dai russi, e suscitò un'ammirazione speciale per la sua abilità a cavallo e la sua abilità con la spada. Dopo la ritirata di Monaco a Kiow, Crawford lo lasciò e si unì agli imperialisti vicino a Belgrado. Ad aprile si unì agli imperialisti a Peterwaradin sotto il maresciallo Wallis. Nella battaglia di Krotzka, 22 luglio 1739, fu ferito così gravemente da una palla di moschetto alla coscia sinistra, che per qualche tempo la sua vita fu disperata e la sua salute fu permanente invalidata. ". (DCB) In seguito prestò servizio sotto il conte di Stair a Hoschstet e comandò la brigata di bagnini a Dettingen. Con il grado di generale di brigata si arruolò nell'esercito alleato vicino a Bruxelles nel maggio del 1744, e combatté nella battaglia di Fontenoy nell'aprile del 1745. Il maggio successivo fu nominato maggiore generale e allo scoppio della ribellione in Scozia, fu incaricato dal governo di comandare seimila truppe dell'Assia, con le quali si assicurò le città di Perth e Stirling e i passi nelle pianure. Successivamente prestò servizio per un breve periodo nei Paesi Bassi. Buon esemplare con qualche lieve saltuaria brunitura della carta, da pag 220 a 385 angolo inferiore con macchia bruna, qualche abrasione e difetto a cuffie, cerniere e spigoli, una tavola leggermente rifilata in alto.<BR>