Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Mosso Francesco

Memorie postume. Pubblicate da Marco Calderini. Con incisioni

Roux e Favale, 1885

70.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)
Closed until Aug. 28, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
1885
Place of printing
Torino
Author
Mosso Francesco
Publishers
Roux e Favale
Keyword
Arte, Memorialistica, Piemonte e Torino
Dust jacket
No
State of preservation
Fair
Languages
Italian
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
Yes

Description

In-8°, pp. XVIII, (2), 456, (4), brossura editoriale. Ritratto fotografico del Mosso all'antiporta e 2 riproduzioni fototipiche di suoi quadri montate su cartoncino f.t. Restauri alla brossura. Prima edizione di queste memorie del Mosso edite da Mario Calderini (le memorie, stese in forma diaristica, furono originariamente redatte in francese, e saggi ne vengono forniti nell'introduzione, e costituiscono uno dei pochi esempi italiani, con quelle del Dupré, di diari o autobiografie di artista in Italia, cosa che costituisce il motivo precipuo del loro interesse). Elenco dei lavori pittorici del Mosso in fine. Il Mosso, nato a Torino nel 1848, si dedicò alla pittura, dopo aver seguito gli studi di legge, frequentando l'Accademia Albertina, e, dopo varie peregrinazioni per l'Italia, fissò la propria dimora a Roma, ottenendo la prima affermazione con il quadro, qui riprodotto, 'Ora veniamo'. Morì di tifo a Rivalta, dove era tornato in vacanza dai familiari, nel 1877. Artista di gusto alquanto sensazionalistico ed esteriore, 'la breve vita e il desiderio del meglio non [gli] consentirono.[benché] anima ardente e sincera, di prodursi molto' (Comanducci). Cfr. Stella, 'Pittura e Scultura in Piemonte', pp. 425-434. Comanducci, p. 463.
Logo Maremagnum en