Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Pietro Massimo Busetta, Rainer Masera

Mezzogiorno banco-rotto. Le banche di contiguità e del territorio: quali prospettive per il loro ruolo irrinunciabile

Rubbettino, 2019

15.20 € 16.00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2019
ISBN
9788849857894
Pages
193
Series
Quaderni della Fondazione Curella (1)
Publishers
Rubbettino
Size
236×138×16
Curator
Pietro Massimo Busetta, Rainer Masera
Keyword
Banche, Italia meridionale-Economia, Credito e istituti di credito, Italia Meridionale e Isole
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Description

Il banco che si è rotto è quello del Mezzogiorno e i lavori dimostrano come il sistema bancario meridionale composto prevalentemente dalle banche "less significant" rischia di essere totalmente azzerato. Il tema di fondo riguarda la questione se serva un sistema bancario articolato in realtà piccole, medie e grandi, o piuttosto sia più efficiente una concentrazione in strutture grandi. Se tale secondo modello non si avvantaggi di economie di scala che possano avere l’effetto di un minore costo del credito, una possibilità di grandi investimenti nel settore della tecnologia, una più efficiente gestione delle erogazioni, una migliore performance per le sofferenze oltreché l’effetto di tagliare i legami, spesso incestuosi, delle governance delle banche con partiti politici, gruppi di potere, "lobbies" negative che hanno arrecato tanti danni al sistema bancario, soprattutto a quello meridionale.
Logo Maremagnum en