
Rare and modern books
Pellegrino, Bruno, ,Pellegrino, Bruno
Michele Caputi dal legittimismo borbonico al liberalismo unitario
Galatina, Congedo, 1984
15.00 €
Messinissa Libri
(Milano, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
«La storiografia di parte borbonica non esitò ad attribuire a Michele Caputi, vescovo di Ariano, la macchinazione dell'avvelenamento di Ferdinando II, durante la sosta del monarca borbonico nel corso del viaggio compiuto nel 1859 da Napoli per le Puglie. …L'assenza di una documentazione di sicuro affidamento sulla discussa personalità di Caputi, sulle motivazioni che lo indussero, secondo il racconto di Giuseppe Ricciardi, a gettarsi nel settemnre del 1860 ai piedi di Garibaldi, hanno contribuito a creare sul suo conto dicerie romanzesche. Oggi… si può continuare ad attribuire minore rilevanza ad alcuni momenti della vita di Caputi, destinati a rimanere romanzescamente oscuri, per far ricadere invece una maggiore attenzione sul dato storico certo: la sua instancabile opera di propaganda filo-unitaria in anni in cui la gerarchia ecclesiastica delle «napolitane province» alla quale Caputi apparteneva non poteva che manifestare nella sua quasi totalità la propria solidarietà a Pio IX nella difesa del potere temporale e i propri sentimenti lealisti nei confronti della dinastia borbonica… (dall'Introduzione)
Codice interno:
gz34
Condizioni:
Ottime, segni lievi dovuti al fattore tempo, pagine brunite, az