Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

MISCELLANEA DI 19 OPERE DI POLITICA, DIRITTO, STORIA (dal 1898 al 1914).

Ed. vari, 1898-1914

450.00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1898-1914
Place of printing
Palermo, Messina, Roma, Biella, Milano, Padova
Publishers
Ed. vari
Keyword
POLITICA, DIRITTO, BIOGRAFIE
Languages
Italian

Description

19 opuscoli, di paginazione varia, quasi sempre con brossura originale conservata, riuniti in un volume di 17x26,5 cm in tutta tela nera con titolo al dorso Miscellanea VII e sigla E.L.P. (Ettore Lombardo Pellegrino). Molti degli scritti hanno un INVIO autografo dell'Autore a Ettore Lombardo Pellegrino. -Elenco degli Opuscoli presenti nella miscellanea: 1-Paolo Valera: GIOVANNI GIOLITTI (Milano, 1909). 2-Paolo Valera: DON ROMOLO MURRI E L'ESIBIZIONISMO DI ENRICO FERRI (Milano, 1910). 3-Guglielmo Savagnone: SULLA REVOCABILITA' DELL'EXEQUATUR E DEL PLACET (Palermo, 1905, Con invio alla pagina di titolo). 4-Emanuele Sella: TITOLI DIDATTICI E SCIENTIFICI (Biella, 1914). 5- Paolo Lombardo Pellegrino: SU LA SCARLATTINA. Appunti epidemiologici (Biella, 1907, con invio al fratello alla copertina). 6- G. Cavarretta: LA PRESCRIZIONE NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO (Palermo, 1908). 7- Alberico Pincitore: LA CONFERENZA INTERNAZIONALE DI BERLINO E LA PROTEZIONE DEGLI OPERAI (Palermo, 1891). 8- Eduardo Cimbali: LA SARDEGNA E' IN ITALIA? Pregiudizi sul regionalismo (Roma, 1907, con lungo invio alla pagina bianca). 9- Eduardo Cimbali: PROLUSIONI SUL NUOVO INDIRIZZO DEL DIRITTO E DELLA POLITICA INTERNAZIONALE (Roma, 1907). 10- Giuseppe Papa: SUL NUOVO DECRETO LEGGE DEL PIANO REGOLATORE DI MESSINA (Messina, 1913, con invio alla copertina). 11- Filippo Messina Vitrano: IL FR. 31 DE LEGIBUS i,3. Memoria. (Palermo, 1910). 12- Filippo Messina Vitrano: NOTE INTORNO ALLE AZIONI IN FACTUM DI DANNO E DI FURTO.(Palermo, 1909). 13- Filippo Messina Vitrano: PER LA STORIA DELLO IUS DISTRAHENDI NEL PEGNO (Palermo, 1910). 14- Filippo Messina Vitrano: SULLA RESPONSABILITA' DEI PUBLICANI (Palermo, 1909). 15- G. Lipari Focher: CONSIDERAZIONI CRITICHE SU L'ARTE ANTICA E L'ARTE MODERNA (Palermo, 1909, con invio alla pagina di titolo). 16- F. Caronna: L'ORDINAMENTO TRIBUTARIO DELL'IMPERO DEL GIAPPONE (Palermo, 1905, con invio alla pagina di titolo). 17- Eugenio Di Carlo: PER LA FILOSOFIA DELLA STORIA DI FERDINANDO LASSALLE (Palermo, 1911). 18- Francesco Paolo Tuccio: STUDII SULLA DOTTRINA DEGLI INCIDENTI NEL DIRITTO GIUDIZIARIO CIVILE ITALIANO (Palermo, 1898). 19- Alberto Morelli: L'IDEA UNITARIA ITALIANA (Padova, 1911, con invio alla pagina di titolo). –- Ettore Lombardo Pellegrino (Messina, 16 giugno 1866 – Roma, 12 dicembre 1952) è stato un giurista, avvocato e politico. Laureato in giurisprudenza, fu professore di Diritto Costituzionale all'Università degli Studi di Messina e fondatore del Partito Demolaburista Italiano con il quale venne eletto deputato nazionale al termine delle elezioni politiche del 1921. Dopo la caduta del fascismo e la Liberazione, fu chiamato come giurista alla Consulta Nazionale di Ferruccio Parri nel 1945. Il suo atteggiamento fu dichiaratamente antifascista: nel 1923 promosse la protesta del soldino e nel giugno del 1924 prese parte, insieme ad altri deputati dell'opposizione, alla secessione dell'Aventino a seguito del delitto Matteotti.
Logo Maremagnum en