Details
Publishers
Milano: Mondadori, 1987.
Size
303 S. Mit zahlr. auch farb. Abb. Gebundene Ausgabe mit Schutzumschlag.
Description
Umschlag leicht berieben, sonst gutes Exemplar. - Con questa nuova opera sul mobilio italiano e francese delPOttocento Giacomo Wannenes riconferma di aver trovato un metodo veramente nuovo e completo nel trattare, in maniera esauriente, stili ed epoche a noi vicine e lontane nello stesso tempo. L'autore dimostra di non amare particolarmente un'arida esposizione e spiegazione di stili immersi nel mistico e santificante rispetto ehe fino ad oggi era stato consacrato a consimili argomenti, ma affronta il difficile compito di dare un prezzo alla bellezza, riuscendovi brillantemente. Per l'autore dell'Ottocento, l'arte del mobilio in particolare, come tutte le arti, subisce 0 pu�bire modificazioni e mistificazioni . da parte dei profanatori del tempio. Ogni pezzo viene quindi analizzato sotto il profilo stilistico, estetico e commerciale, dando la possibilit�al profano come al comp�nte, di av� una panoramica compl� d�e creazioni dell'Ottocento, dall'Impero al Liberty, e delle loro quotazioni attuali. II mobilio diventa nelle mani esperte dell'autore e sotto il suo sguardo indagatore e obiettivo una creatura vivente sottoposta a tutti gli inganni e le violenze in agguato sui sentieri del tempo. Per la prima volta assistiamo a una rassegna ehe ci rende edotti ehe gli stili Impero, Restaurazione, Luigi Filippo, Napoleone III e Liberty, sia italiano sia francese, hanno prodotto mobili ehe non sono tutti sublimi e ehe il bello passa attraverso infinite gradazioni corne 1 colori dell'arcobaleno. Aspetto d�a storia dell'arte ehe potrebbe apparire ovvio se non fosse stato trattato per la prima volta con un taglio tutto particolare e con assoluta sincerit�con la stessa sincerit�on la quale l'autore afferma, forse anticipando i tempi, ehe il Liberty, a dispetto d�a critica moderna, sar�iudicato un giorno come uno dei pi� grandi stili d�a storia dell'umanit�Dall'Impero al Liberty compreso, siamo guidati con mano felice nei complicati riti del secold pi� eclettico di tutta la storia dell'arte, senza spirito dissacratore, ma anche senza piet�d inutile indulgenza. ISBN 9788804310341