Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Z. Bauman

Modernità e olocausto

Il Mulino, 1992

15.00 €

Ceccherelli Libreria

(Bologna, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1992
Place of printing
Bologna
Author
Z. Bauman
Pages
280
Series
Le occasioni
Publishers
Il Mulino
Binding description
rilegato con sovracopertina

Description

La memoria collettiva e la letteratura specialistica considerano l'olocausto una barbara ma temporanea deviazione dalla via maestra della civilizzazione. L'autore sostiene che l'olocausto è inestricabilmente legato alla logica interna della modernità così come si è sviluppata in Occidente. Gli aspetti di razionalizzazione e burocratizzazione della civiltà occidentale hanno costituito la condizione necessaria del genocidio, che fu l'esito specifico dell'incontro tra lo sconvolgimento sociale provocato dalla modernizzazione e gli strumenti di ingegneria sociale creati dalla modernità stessa.

Condizioni: buono ( sovracopertina un po' usurata )
Logo Maremagnum en