























Rare and modern books
MONDO SIMBOLICO FORMATO D'IMPRESE di Filippo Picinelli 1670 mancano 12 pagine
850.00 €
Anticousato
(Bari, Italy)
Closed until Aug. 10, 2025.
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Venezia, presso Combi e La Noù, I edizione veneziana, 1670.
(XXIV), 638, (179) pagine. Bella incisione allegorica in antiporta anonima ma ricopiata su quella del Durello della edizione milanese, frontespizio in caratteri rossi e neri con bella vignetta Tipografica di Letta, capilettera ornati, testatine e finalini, decine di belle vignette allegoriche calcografiche nel testo. Copertina coeva in tutta pergamena con titoli manoscritti e nervi al dorso. Dimensioni: 32 x 22 cm. Stato di conservazione: discreto buono (MANCANO LE PAGINE da 639 a 650, fioriture, poche gallerie marginali di tarlo estinto, pieghe alle prime pagine, alcuni errori di numerazione e le pagine da 87 a 94 rilegate in maniera invertita, insignificanti strappetti ai margini di un paio di pagine, strappi e piccole mancanze al dorso, antiche firme di appartenenza)
CONTROLLATO PAGINA PER PAGINA
Mondo simbolico formato d’imprese scelte, spiegate ed illustrate è un’opera erudita e affascinante che si colloca nel solco della tradizione emblematico-allegorica del XVII secolo. Redatta dall’insigne gesuita Filippo Picinelli, questa monumentale raccolta si offre come un compendio enciclopedico di imprese, simboli e allegorie, interpretati e spiegati con mirabile dottrina e raffinata eleganza. Attraverso un’imponente selezione di immagini e motti, tratte dalla cultura classica, dalla tradizione cristiana e dalla storia naturale, l’autore compone un repertorio vastissimo di significati, utile tanto agli studiosi quanto agli artisti, agli uomini di lettere e ai committenti desiderosi di ornare i propri stemmi e frontespizi con simboli di profonda eloquenza.
Filippo Picinelli (circa 1604-1679) fu un erudito gesuita italiano, noto soprattutto per il suo monumentale Mondo simbolico formato d’imprese scelte, spiegate ed illustrate, pubblicato per la prima volta nel 1653. Membro della Compagnia di Gesù, Picinelli dedicò la sua vita agli studi umanistici, con un particolare interesse per la simbologia, l’araldica e la tradizione emblematica, che all’epoca costituivano un raffinato linguaggio espressivo, utilizzato nell’arte, nella letteratura e nella comunicazione visiva. Il suo Mondo simbolico è una delle più vaste raccolte di imprese e allegorie mai realizzate, un vero e proprio thesaurus di immagini e significati che sintetizza la cultura simbolica del Seicento.