
Rare and modern books
Laura Gavioli
Montecitorio e la bella pittura 1900-1945
Marsilio Editore, 2004
17.50 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Roma, Palazzo Montecitorio, Sala della Regina, 2 marzo - 9 aprile 2004.
Testi di Paola Baldacci, Luca Massimo Barbero, Gianfranco Bruno, Daniela Fonti, Stefano Fugazza, Laura Gavioli, Marco Moretti, Christian Parisot, Valerio Rivosecchi, Sileno Salvagnini.
Apparati a cura di Laura Turco Liveri, Valerio Rivosecchi.
L'obiettivo dell'esposizione è quello di mostrare come gli artisti di punta dell'epoca pur non ignorando, anzi talvolta provenendo dalle file stesse dell'avanguardia (in Italia in primo luogo futurista) abbiano sentito il fascino del richiamo alla grande tradizione pittorica italiana, alla "bella pittura" appunto, che intendono riaffermare rendendola attuale. I percorsi individuali di questi artisti e la loro formazione (autodidatta, accademica o compiuta nella tradizione della bottega), maturata sotto i cieli d'Italia o fuori, sono affatto diversi ed in nessun modo riferibili ad un modello comune. Artisti già futuristi, come Balla, Boccioni, Severini, Carrà, Ferrazzi, Rosai, Sironi, Soffici, prima e all'indomani della prima guerra mondiale si trovano a confrontare poetiche e programmi con altri, come De Chirico, il fratello Savinio, Morandi o De Pisis che muovevano dal fronte programmaticamente antimodernista della "Metafisica"; o con altri ancora, che aprono a diverse e più celate inquietudini il loro linguaggio espressivo già naturalmente incline a riflettere movenze classiche. Un panorama che da Torino a Milano, passando per Firenze Bologna e Roma e fino al sud rappresenta e ben sintetizza le poetiche, le aspirazioni le ansie e le attitudini di quattro decenni della ricerca figurativa italiana. (T-CA)
Autore/i a cura di Laura Gavioli
Editore Marsilio Editore Luogo Venezia
Anno 2004 Pagine 216
Dimensioni 22x29 (cm) Illustrazioni ill. colori n.t. - colors ills
Legatura bross. ill. a colori con alette - paperback Conservazione Nuovo - New
Lingua Italiano - Italian text Peso 1500 (gr)
ISBN 8831784773 EAN-13 9788831784771