Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Pea, Enrico (Copertina Di Lorenzo Viani)

Montignoso

Casa Editrice G. Puccini & Figli,, 1912

1500.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)
Closed until Aug. 24, 2025.

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Payment methods

Details

Year of publication
1912
Place of printing
Ancona,
Author
Pea, Enrico (Copertina Di Lorenzo Viani)
Pages
pp. 113 [3] (comprese la prima e l’ultima carta bianca) stampate solo recto; carta forte bianca con barbe.
Publishers
Casa Editrice G. Puccini & Figli,
Size
in 4°,
Edition
Edizione originale.
Keyword
Poesia Italiana del '900
Binding description
brossura avorio con copertina interamente disegnata a colori da Lorenzo Viani (dorso muto; dati editoriali e prezzo in nero sulla quarta di copertina),
First edition
Yes

Description

LIBRO Edizione originale. Dorso muto restaurato professionalmente, prima e ultima carta normalmente brunite e alcune leggere fioriture sparse su carte complessivamente fresche e pulite; nel complesso un ottimo esemplare di questo raro libro con la splendida copertina a colori di Lorenzo Viani. Rarissima opera seconda — una raccolta di versi senza titolo, sorta di poema corale — pubblicata dall’editore Puccini che, grazie al figlio Mario, giovane poeta per pochissimo anche futurista, aveva deciso di accogliere nel suo catalogo libri di versi di autori giovani e per lo più (all’epoca) sconosciuti. Libro assai elegante, stampato su carta forte in barbe e ornato da una notevolissima copertina interamente disegnata da Lorenzo Viani in vena «orrorosa», come la definirà Gianfranco Contini (si veda Cortellessa in «La sabbia e il marmo», Roma 2012, p. 41). «Viani si era avvicinato all’illustrazione del libro senza alcuna esperienza in materia, nel bel mezzo della lettura appassionata ma disordinata di romanzi popolari [.]. Egli non si è ancora fatto un’idea del bel libro composto con caratteri scelti e secondo precisi criteri d’impaginazione; ogni volta che gli si presenta un impegno editoriale, si preoccupa soprattutto di calare nelle sue immagini le attese e le ribellioni dei “trascurati” e dei “maledetti da Dio” [.]. [.] la copertina di un altro libro del nostro scrittore [Enrico Pea] – “Montignoso”, edito ad Ancona nel 1912 – si ricollega chiaramente allo spirito competitivo e all’umore macabro di “Fole”; e, anche se l’immagine trova rispondenza in un passo del nuovo libro, è plausibile che costituisca una ripresa o una variante di una illustrazione perduta» (Pacini). Bibl. Pacini, Le illustrazioni di Viani per «Fole» di Enrico Pea (Rara volumina 1995/2: 59-72), fig. 11.
Logo Maremagnum en