
Rare and modern books
Piersergio Allevi
Museo d'Arti applicate Armi bianche
Electa, 1999
46.48 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
Nel 1900 la sistemazione al Castello Sforzesco delle collezioni del Museo Artistico Municipale e del Museo Patrio d'Archeologia dell'Accademia di Brera diede vita alla Civica Raccolta di Armi. La collezione comprendeva anche alcuni oggetti provenienti dalla famosa collezione Uboldo assalita dai milanesi per procurarsi le armi durante 'insurrezione delle Cinque Giornate del marzo 1848.
A questo nucleo di base si aggiunsero negli anni importanti donazioni di collezioni private: le più consistenti per qualità e numero furono quelle del conte Bazzero de Mattei del 1919 e Bergomi Subbert del 1941.
La raccolta di armi bianche e di parti difensive si presenta ora piuttosto varia, comprendendo un gruppo molto nutrito di oggetti databili dalla seconda metà del XVI secolo alla metà del successivo. La maggior parte della collezione propone armi prodotte per l'uso corrente e per le grandi forniture degli eserciti dell'epoca.
Non mancano però pezzi di grande importanza e qualità, come la rarissima corazzina milanese dei primi del XV secolo, il cinquecentesco umbone da scudo, sbalzato e dorato, di scuola milanese o il corsaletto per un principe di casa Savoia realizzato a Milano nei primi del XVII secolo dal Maestro del Castello. Un ristretto numero di armi ritrovate in scavi archeologici in varie zone della Lombardia e alcune anche durante i lavori di sistemazione della linea metropolitana al Castello, completano la raccolta.
sommario
Premessa - Claudio Salsi
Introduzione - Piersergio Allevi
Catalogo
Maglie di ferro
Corsaletti
Difese del busto
Petti
Schiene
Golette
Celate
Difese della testa
Elmetti
Borgognotte
Taschetti
Morioni e zuccotti
Segrete
Varie
Spallacci e bracciali
Manopole
Scarselle
Scudi
Sproni
Fornimenti da cavallo
Staffe
Armi immanicate
Armi in asta
Spiedi e spuntoni
Spiedi alla bolognese e partigiane
Corsesche
Brandistocchi
Ronche
Falcioni
Alabarde
Picche
Mezze picche
Spade varie
Spadoni a due mani
Schiavone
Spade da fanti
Spade ad anelli
Spade a vetta
Spade a vie
Spade a ponti
Spade a calotta
Spade a tazza
Spade da cavallo
Spade a crocetto
Spade a laccio
Spade a cartella
Spadini
Spadini a lira
Spade da sala
Pomi
Coltellacci e palosci
Spade a lama curva
Sciabole da cavalleria
Sciabole da fanteria
Sciabole da sala
Cinquedee
Daghette
Daghette ad anello
Daghette a valva
Daghette a vela
Stiletti
Centoventi
Armi corte varie
Baionette
Armi da scavo
Spade
Armi corte
Armi varie da scavo
Foderi
Ganci e moschettoni
Frecce e balestre
Armi varie e impugnature
Varie
Apparati
Marche
Glossario
Bibliografia
Tavola delle concordanze
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Autore/i Piersergio Allevi
Editore Electa Luogo Milano
Anno 1999 Pagine 384
Dimensioni 24x24 (cm) Illustrazioni 35 ill. col., 993 ill. b/n - colors and b/w ills
Legatura tela edit. con sovracc. ill. colori e cofanetto ill.colori - hardcover with slipcase Conservazione Nuovo - New
Lingua Italiano - Italian text Peso 2500 (gr)
ISBN 8843562630 EAN-13 9788843562633