Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Nastro Regia Nave Capitano Verri + medaglia + Fotografia Pietro Verri - anni '10

129.99 €

CHARTALAND - CHARTOLAND Studio Bibliografico

(Buccinasco, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Description

Nastro Regia Nave cannoniera Capitano Verri + medaglia commemorativa nave 1913 + Fotografia del Capitano Pietro Verri Medaglia d'Oro V.M. applicata su cartoncino - anni '10
Dimensioni foto: 10 x 6 cm ca.

Dimensioni nastro: 3,5 x 35 cm ca.
Buone condizioni generali. Nomi manoscritti coperti per privacy.

Pietro Verri (Pavia, 1868 &ndash, Henni Sciara Sciat, 26 ottobre 1911) &egrave, stato un militare e agente segreto italiano. Fu il primo ad entrare a Tripoli al comando di un corpo di spedizione composto da marinai, da lui chiamati &ldquo,Garibaldini del mare&rdquo,. Medaglia d'oro al valor militare alla memoria: &laquo,Sempre primo ad accorrere alla trincea durante i ripetuti attacchi notturni dall'8 al 26 ottobre 1911, dirigendo ed incuorando con calma e coraggio straordinari marinai e soldati. La mattina del 26 ottobre mentre partecipava animosamente al contrattacco con un manipolo di marinai, cadeva morto, colpito alla testa ed al petto, esempio mirabile di eroico ardimento.&raquo,

La regia cannoniera &ldquo,Capitano Verri&rdquo, dislocava 530 tonnellate ed era stata costruita nei cantieri inglesi Murray Brothers di Dumbarton. Varata nel 1887 come inglese &ldquo,Thetis&rdquo,, era stata venduta alla Marina Turca e utilizzata come yacht armato con il nome &ldquo,Tarabulus&rdquo,. Allo scoppio della guerra italo &ndash, turca (o di Libia), il 30 settembre 1911, venne catturata a Prevesa da Regi CC.TT. &ldquo,Artigliere&rdquo, e &ldquo,Corazziere&rdquo, e incorporata nella Regia Marina. Armata come cannoniera con il nome di &ldquo,Capitano Verri&rdquo,, entr&ograve, in servizio il 6 maggio 1912 e venne radiata nel 1926. Il suo motto fu: &ldquo,Avanti Garibaldini del mare&rdquo,.
Logo Maremagnum en