Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Conte Natale (1520 - 1582).

Natalis Comitis Mythologiae, Sive, Explicationum Fabularum Libri X. In Quibus Omnia Prope Naturalis & Moralis Philosophie dogmata contenta suise demonstratur. .

Venezia (Al segno della fontana, 1581),

unavailable

Taberna Libraria - Lucarelli Federica (Pistoia, Italy)

Ask for more info
unavailable

Payment methods

Details

Author
Conte Natale (1520 - 1582).
Publishers
Venezia (Al segno della fontana, 1581)
Keyword
Libri antichi e di pregio

Description

In 16∞, piena perg. coeva, tit. man oscritto al dorso, nervi, pp. (16nn)-730-(44nn). Frontespizio inciso con il segno della tipografia. Ex libri 'Curae sed deliciae' di ex Biblioteca Tidoniana. Le Mythologiae sono la sua opera pi˘conosciuta che contÚ numerose riedizioni: dopo la prima, edita da Manuzio nel 1551 e ristampata ancora ai tempi del Conti nel 1568 con dedica a Carlo IX re di Francia e nel 1581 con chiose di Geoffroy Linoicer. Rispetto ai mitografi contemporanei Conti, pur utilizzando fonti analoghe, si dimostra pi˘attento alla letteratura greca degli epigrammi, agli idilli e all'ekphrasis e predilige un tipo di narrazione del mito pi˘legato a modelli letterari che puramente filologici o divulgativi. Nell'introduzione infatti dedica un lungo paragrafo al significato delle favole antiche, al loro metodo di composizione, agli artifici della retorica ispirandosi al noto motivo dell'ut pictura poesis. Anche all'interno del libro, a differenza di Giraldi e Cartari, abbondano spiegazioni allegoriche dei miti condotte secondo i tre metodi indagati da Seznec: l'esegesi storica, morale e fisica, con sfumature neoplatoniche pi˘accentuate rispetto a quelle riportate dai suoi colleghi. Restauro alla cerniera anteriore, compless. bella copia.
Logo Maremagnum en