Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Dotti, Davide (a cura di)

Natura morta del XVII e del XVIII secolo dalle collezioni dell'Accademia Carrara di Bergamo

Silvana Editoriale, 2011

15.00 €

Salvalibro Snc

(Foligno, Italy)

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 70.00€

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2011
ISBN
9788836621590
Place of printing
Cinisello Balsamo Mi
Author
Dotti, Davide (a cura di)
Publishers
Silvana Editoriale
Size
27 cm
Keyword
Pittura Del Seicento Lombardo Barocco Still Life Stilleben ''6
Binding description
paperback
State of preservation
New
Binding
Softcover
Condition
New

Description

Catalogo della Mostra di Orzinuovi, Rocca di San Giorgio, 27 agosto - 9 ottobre 2011 -- Brossura originale, 120 pagine profusamente illustrata in nero e a colori nel testo con bibliografia in chiusura. Copia in perfette condizioni di nuovo -- Questo volume presenta ai lettori i dipinti più significativi costituenti il corpus di nature morte di proprietà dell'Accademia Carrara di Bergamo - la maggior parte dei quali sono custoditi nei depositi e dunque non visitabili per la prima volta riuniti in occasione di una mostra a Orzinuovi, insieme a una selezione di opere italiane provenienti da prestigiose collezioni private. Un'occasione per conoscere ed emozionarsi di fronte a still life del '600 e del '700 eseguiti da artisti di altissima qualità che, avvalendosi di grande estro creativo e raffinata sensibilità estetica, seppero conferire alla natura quello splendore e quella vitalità che ancora oggi meravigliano e stupiscono: accanto agli straordinari dipinti con strumenti musicali di Evaristo Baschenis e di Bartolomeo Bettera, spiccano alcune opere che sono state scoperte grazie all'accurato studio filologico condotto da Davide Dotti, come il Bouquet di fiori entro vaso istoriato bluette di Francesco Mantovano, la ricca Natura morta all'aperto con galli, anatra, oca e piccioni eseguita dal milanese Angelo eseguita dal milanese Angelo Maria Rossi, o il raffinatissimo Mazzo di Rose entro boccia di vetro restituito alla mano del pittore modenese restituito alla mano del pittore modenese Adeodato Zuccati. Una rassegna ben documentata nel volume, che accoglie le schede delle opere, un saggio introduttivo del curatore e apparati biobibliografici.
Logo Maremagnum en