Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Hermet Guy.

Nazioni e nazionalismi in Europa.

Il mulino, 2000

15.00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2000
ISBN
8815080708
Place of printing
Bologna
Author
Hermet Guy.
Publishers
Il mulino
State of preservation
Good
Condition
Used

Description

304 p. ; 21 x 14 cm. Biblioteca. Come, quando, perché s'afferma il sentimento nazionale in Europa. Solo pochi anni fa poteva sembrare che il nazionalismo fosse, quanto meno in Europa, al tramonto: si coglievano i segni d'uno sbiadirsi delle frontiere entro uno spazio, l'Unione europea, che pareva destinato ad accogliere un nuovo, più vasto senso della cittadinanza. Poi tutto si è rovesciato: la fiammata di conflitti su base nazionalistica dell'Est Europa, il macello "etnico" in Bosnia, i tanti focolai separatisti nei paesi europei, Italia compresa, hanno riportato in prima pagina la questione dei nazionalismi in maniera imprevedibile. Questo volume, ora riproposto nella "Biblioteca", contribuisce alla riflessione su questo fenomeno contemporaneo mettendolo in prospettiva, rileggendo l'evoluzione storica e politica che ha portato all'affermazione delle nazioni europee e forgiato il senso dell'appartenenza nazionale. L'autore ripercorre la storia europea in cerca degli elementi che hanno costituito il processo di formazione dei nazionalismi, cercando di stabilire quando sorgono e quali sono i meccanismi sociali, culturali ed economici, oltreché i fini politici, che li determinano: dal declino dell'assolutismo monarchico all'industrializzazione. Hermet esamina inoltre la questione, che si è rivelata cruciale, delle aspirazioni delle piccole nazionalità e le soluzioni alternative dei "refrattari al nazionalismo" come al tempo dell'impero austro-ungarico, oppure in Svizzera e in Spagna. L'autore conclude mostrando come il sentimento d'identità nazionale sia indispensabile, soprattutto nei paesi di nascente democrazia, e come dunque l'odierno ritorno dei nazionalismi non sia un fenomeno del tutto negativo. Titolo originale dell'opera: «Histoire des nations et du nationalisme en Europe». Traduzione di Roberta Ferrara. Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile. Codice libreria 9695.
Logo Maremagnum en