Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Baldini, Nicoletta, Monica Bietti (Eds)

Nello splendore mediceo.Papa Leone X e Firenze

Sillabe, 2013

75.00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
2013
ISBN
9788883476570
Place of printing
Livorno
Author
Baldini, Nicoletta, Monica Bietti (Eds)
Pages
640
Volume
1
Publishers
Sillabe
Size
280 x 240 mm.-
Edition
prima edizione
Cover description
Neuf
Binding description
Couverture souple
State of preservation
New
Languages
Italian
First edition

Descrizione

Title: Nello splendore mediceo. Papa Leone X e Firenze Author: Baldini, Nicoletta ; Monica Bietti (eds) Price: Euro 75,00.- ISBN: 9788883476570 Description: Livorno: Sillabe, 2013. 28cm., pbk., 640pp. prof. illus. Exhibition held at Museo delle Cappelle Medicee, Firenze. Summary: Nella suggestiva cornice del Museo delle Cappelle Medicee, la mostra celebrerà Leone X (Giovanni di Lorenzo de' Medici, Firenze, 11 dicembre 1475 - Roma, 1 dicembre 1521), primo papa Medici, a cinquecento anni dalla sua elezione al soglio pontificio. L'esposizione descrive la figura di Leone X come uomo politico, nel ruolo di supremo capo della chiesa di Roma e come mecenate di importanti artisti, primo fra tutti Michelangelo Buonarroti, conosciuto fin da bambino. Figlio di Lorenzo il Magnifico, Giovanni cresce, come i fratelli, nell'entourage umanistico e artistico promosso dal Magnifico Le sue vicende seguono gli sviluppi della situazione politica fiorentina dalla cacciata dei Medici, nel 1494, al loro ritorno a Firenze nel 1512, fino all' 11 marzo 1513, giorno in cui, a trentotto anni, viene eletto papa, "sibi nomen imposuit Leonem X". L'età di Leone X è caratterizzata da ingenti imprese artistiche romane e fiorentine che diedero luogo a una stagione di fasto senza precedenti nell'età moderna, esaltata dai panegiristi come una rinnovata "età dell'oro". La mostra sarà divisa in cinque sezioni (I. La stirpe dei Medici di Cafaggiolo; II. Al tempo del Magnifico. L'educazione di Giovanni; III. Giovanni di Lorenzo de' Medici cardinale; IV. Giovanni di Lorenzo de' Medici: papa Leone X (11 marzo 1513); V. Da Leone X a Clemente VII. I papi della famiglia Medici, Michelangelo e la Sacrestia Nuova; VI. La facciata della chiesa di San Lorenzo Size: 28 Cm.
Logo Maremagnum en