Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Vincenzo Saponaro

Nichilismo mafioso. Da Nietzsche a padre Pino Puglisi

Youcanprint, 2018

5.70 € 6.00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2018
ISBN
9788827861707
Author
Vincenzo Saponaro
Pages
72
Publishers
Youcanprint
Keyword
Mafia, Filosofia, Puglisi, Pino, Filosofia: opere divulgative, Cattolicesimo Romano, Chiesa Cattolica Romana, Ministero religioso e clero, Criminalità organizzata, Palermo, Seconda metà del XX secolo, 1950–1999
State of preservation
New
Languages
Italian
Condition
New

Description

“Nichilismo mafioso. Da Nietzsche a padre Pino Puglisi” nasce dall’esigenza di ricongiungere quella che è una tesi pedagogica con la sua matrice filosofica. Il primo capitolo mostra come la figura di Pino Puglisi ben si inserisca nella storia educativa millenaria della Chiesa. Il secondo capitolo è il tentativo di estrarre un implicito pedagogico dall’azione di Puglisi sul territorio siciliano. Rintracciando il problema negli pseudo valori mafiosi intrisi di religiosità formale e ateismo pratico, questi egli deve sanare con un intenso lavoro educativo. Questo cruciale capitolo racchiude anche la soluzione che Puglisi adotta: l’incontro. In un contesto mafioso, l’incontro, lo scambio di esperienze, di contenuti, di sogni, di progetti, la piazza, lo scambio di vocazioni, di servizi gratuiti, l’incontro con esperienze di vita anche esterne, il dialogo con altri quartieri sono il vero punto debole. L’incontro favorisce nuove prospettive di vita, in un contesto mafioso: il nuovo, “l’alternativa” non è ammissibile. In tal modo, favorendo tutto questo, Puglisi diventa il “boss alternativo”. Nel piccolo quartiere di Brancaccio due boss non sono ammessi.
Logo Maremagnum en