Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Nicola Savarese,PARIS/ ARTAUD/ BALI,Textus, L’Aquila, 1997[teatro balinese

29.90 €

Modo Infoshop

(Bologna, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Descrizione




Nicola Savarese
PARIS/ ARTAUD/ BALI
Antonin Artaud vede il teatro balinese all’Esposizione Coloniale
di Parigi del 1931
Textus, L’Aquila, 1997
Con fotografie in bianco e nero
Brossura, 21 x 13 cm, pp. 291

Peso: g. 455


cod 3689


CONDIZIONI DEL LIBRO: Ottime



Nota:
Attraverso la voce stessa del protagonisti dell’epoca Cocteau, Leiris, Sartre, Annaïs Nin, Copeau,
Josephine Baker, Fitzgerald, Mumau viene per la prima volta ricostruito sui documenti storici rincontro
di Antonin Artaud con il teatrodanza di Bali durante l’Esposizione Coloniale di Parigi del 1931.
Sullo sfondo di un affresco, non solo teatrale, della cultura europea degli anni trenta, ancora in bilico
tra rincontro con l’altro e l’avvento del razzismo, Artaud ha la visione di un teatro terribilmente efficace
che «libera il senso di un nuovo linguaggio fisico a base di segni e non più di parole». È l’inizio di una
parabola creativa visionaria che lo condurrà alla follia ma anche all’invenzione di un’opera fondamentale
del teatro del ’900: Il teatro e il suo doppio.






Logo Maremagnum en