Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Luzzatto Guido Lodovico (Milano 1903-1991)

NOTE alla XIX BIENNALE VENEZIANA. Corposo stralcio da Convivium, n. 4, 1934. [ Libero ANDREOTTI, Felice CASORATI, Arturo MARTINI, WILDT, Hermann HALLER, Ivan EFIMOV, Felice CARENA, Cuno AMIET ecc.]

SEI, 1934

20.00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1934
Place of printing
Torino
Author
Luzzatto Guido Lodovico (Milano 1903-1991)
Publishers
SEI
Keyword
Arte '900 - Biennale Venezia
Languages
Italian

Description

In-8° (cm. 25), pp. 32 (da p. 550 a p. 581). Brossura provvisoria riproducente la cop. cdella rivista, segni a biro in cop. Rinfozo di graffe al dorso inteno, la prima facciata aggiunta in copia anastatica, il resto in originale. Sulla funzione della critica d'arte, su Libero ANDREOTTI, Felice CASORATI (su un foglio che presenta piccole mancanze allo stampato per mancanza di un angolo, ), Arturo MARTINI, WILDT, Hermann HALLER, Ivan EFIMOV, Felice CARENA, Cuno AMIET ecc. ecc. LUZZATTO; ebreo, antifascista, nel 1929 prese parte attivamente alla preparazione della fuga da Lipari di Rosselli, Lussu e Nitti, nel 1933 salvò dalla distruzione le carte e parte della biblioteca di Claudio Treves, conservate in un enorme baule affidatogli nel 1933 dai familiari. Tra i pochi docenti che non si piegarono al giuramento imposto dal regime, benché rifugiato in Svizzera continuò, come si vede, a pubblicare su riviste italiane (soprattutto ebraiche), spesso con pseudonimi. Esemplare difettoso e da studio, ma di grande rilievo per il colpo d'occhio contemporaneo e per l'acume del grande critico. Così com'è
Logo Maremagnum en