Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Rare and modern books

Franco Ferrarotti

Note di viaggio e pagine sparse. Vol. 6: Memoria, tradizione, appartenenza e altri saggi

Solfanelli, 2019

unavailable

Tabula Fati - Solfanelli (Chieti, Italy)

Ask for more info
unavailable

Payment methods

Details

Year of publication
2019
ISBN
9788833051598
Author
Franco Ferrarotti
Pages
152
Series
Faretra (110)
Publishers
Solfanelli
Keyword
Cultura popolare
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Description

È forse venuto il tempo per rendersi conto del «peccato originale», per così dire, della grande tradizione filosofica europea occidentale. Dalle sue origini, con Platone che sceglie l'epistème contro la dóxa, incurante dell'impoverimento dell'esperire umano quando venga meno il legame con la conoscenza ordinaria, a René Descartes, che cancella la memoria a favore dell'«imperialismo della logica», acquista in essa una posizione di predominio l'impostazione del pensare che nega la memoria e fa coincidere il progresso con la cancellazione della tradizione. In realtà gli esseri umani, che per una volta nascono e passano sul pianeta Terra, non sono nulla in senso assoluto. Sono ciò che sono stati e, anzi, più precisamente, ciò che ricordano di essere stati. Non «cogito, ergo sum», bensì «reminiscor, ergo sum» (mi ricordo, dunque sono).