Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Mimmo Franzinelli

Oltre La Guerra Fredda. L'italia Del Ponte (1948-1953) Mimmo Franzinelli Later

Laterza, 2010

16.90 €

Piazza del Libro

(Trebaseleghe, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2010
ISBN
9788842079125
Author
Mimmo Franzinelli
Publishers
Laterza
Condition
New

Description

Dettagli Libro<br><br>Sku: PZZLB118556<br>ISBN: 9788842079125<br>Titolo: Oltre La Guerra Fredda. L'italia Del Ponte (1948-1953)<br>Autore: Mimmo Franzinelli<br>Editore: Laterza<br>Anno: 2010<br>Pagine: 378<br>Formato: Brossura<br><br>Nei sei anni compresi tra il trionfo degasperiano del 18 aprile 1948 e la sconfitta della 'legge truffa' del giugno 1953, Piero Calamandrei intensifica il suo impegno nel mensile Il Ponte, riferimento culturale laico e terzaforzista alternativo sia alla Democrazia Cristiana sia al blocco social-comunista. La rivista vive la sua più densa stagione di studi su temi quali il federalismo europeo, le identità regionali, la riforma dello Stato, l'ammodernamento della giustizia, la questione femminile, la funzione dell'intellettuale, l'opposizione alla clericalizzazione delle istituzioni, le campagne contro la pena di morte e per il riconoscimento dell'obiezione di coscienza al servizio militare. Il volume - articolato nelle sezioni Politica, Società e Cultura - fornisce un panorama significativo dellaltra Italia, delle potenzialità progettuali e della tensione morale di una generazione di intellettuali progressisti impegnata nel rafforzamento della democrazia. È un'essenziale antologia che, oltre agli scritti di Piero Calamandrei, include i più significativi contributi di intellettuali del calibro di Aldo Capitini, Riccardo Bauer, Norberto Bobbio, Guido Calogero, Nicola Chiaromonte, Luigi Einaudi, Vittorio Foa, Franco Fortini, Arturo Carlo Jemolo, Augusto Monti, Adriano Olivetti, Ernesto Rossi, Gaetano Salvemini, Ignazio Silone, Leo Valiani, Ruggero Zangrandi. Il saggio introduttivo di Mimmo Franzinelli ricostruisce il metodo di lavoro di Piero Calamandrei.
Logo Maremagnum en