Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Monico Jacopo, Patriarca Di Venezia

Omelia per l'APRIMENTO del PORTO FRANCO. Nella Basilica di S. Marco il dì 2 febbraio 1830. [Navigazione, COMMERCIO MARITTIMO INTERNAZIONALE, Venezia].

per Giuseppe Battaggia, 1830

24.00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1830
Place of printing
Venezia
Author
Monico Jacopo, Patriarca Di Venezia
Publishers
per Giuseppe Battaggia
Keyword
Venezia Porto franco - Commercio
Languages
Italian

Description

In-8° (cm. 22,4x14,4), pp. 23. Br. coeva muta. Strappi al ds., evidente ma tenue traccia di gora ai marg. interni. Dedica a stampa a S. A. Imperiale Reale il Serenissimo Arciduca RANIERI Vicerè del Regno Lombardo Veneto. Lettera dello stesso al Monico. Il 1º febbraio 1830 l'imperatore aveva dichiarato l'intera città porto franco, con l'intento di incrementare la sua vocazione commerciale. L'omelia celebra le glorie di Venezia, raccomanda una puntuale e conveniente mercede ai dipendenti, "di preferire possibilmente i nostrali agli stranieri, ampliare le fabbriche", a "tanti fino ad or neghittosi" di ricevere dalla franchigia del Porto una provvida scossa" e "l'onestà dei negozj". Prevede il proficuo afflusso di genti varie di nazione per "commutare le produzioni della natura e dell'arte".
Logo Maremagnum en