Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Daniele Piazzi, Paolo Dal Molin, Andrea Garavaglia, Leandra Scap, Paticci

Omobono di Cremona. Agiografie e testi liturgici dal XIII al XVI secolo. Edizione, traduzione e commento

N.E.C. Nuova Editrice Cremonese 2016,

20.00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

ISBN
9788896300558
Author
Daniele Piazzi, Paolo Dal Molin, Andrea Garavaglia, Leandra Scap, Paticci
Publishers
N.E.C. Nuova Editrice Cremonese 2016
Keyword
Religione-Cristianesimo-Santi

Description

220 pagine. Brossura. Seconda edizione (prima edizione: 1991). Commento dell'editore: Questo libro vuole far accostare più persone possibile alle antiche agiografie di sant'Omobono. Constatando la riduzione e a volte la sfasatura nella presentazione della figura del santo patrono cremonese operata dalle biografie dal '500 in poi, è opportuno ritornare alle fonti e non lasciare i manoscritti rintracciati nella ordinata polvere delle biblioteche. La finalità del presente scritto è pertanto molto semplice: trascrivere, tradurre, commentare i più antichi manoscritti degli anonimi biografi di Omobono e, infine, tentare di collocare il santo nella più genuina spiritualità del suo tempo. Oltre alla revisione della prima edizione del 1991 si aggiunge un breve elenco di miracoli, allora omesso, il testo Omnipotens Deus, e uno studio interessante sulla genesi del testo e del corredo musicale dell'Ufficiatura medievale di sant'Omobono insieme ai formulari antichi della Messa. È modesta intenzione di queste pagine risvegliare l'interesse dei cremonesi verso il santo patrono, veneratissimo dai padri.
Logo Maremagnum en