Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Rare and modern books

CICERO, Marcus Tullius (106-43 a.C.)-LAMBIN, Denis (ca. 1516-1572)-GODEFROY, Denis (1549-1622)

Opera omnia quae extant, in sectiones, apparatui latinae locutionis respondentes, distincta, & a Dionisio Lambino ex codicibus manuscriptis emendata. Eiusdem D. Lambini, & D. Gothofredi I.C. annotationibus ad marginem adiectis [...] cum rerum et verborum indicibus copiosissimis

Genève, Pierre de La Rovière, 1615-1616

800.00 €

Govi Libreria Antiquaria

(Modena, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1615-1616
Place of printing
Genève
Author
CICERO, Marcus Tullius (106-43 a.C.)-LAMBIN, Denis (ca. 1516-1572)-GODEFROY, Denis (1549-1622)
Publishers
Genève, Pierre de La Rovière
Keyword
seicento
State of preservation
Good
Languages
Italian
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

Quattro volumi in folio (mm. 370x235). Vol. I: pp. [24], 306, [50]. Frontespizio stampato in rosso e nero con marca tipografica al centro. Bianca la carta t10; vol. II (Qui continet orationes omneis quae extant): pp. 679, [133]. Ultima carta bianca. Frontespizio entro bella cornice architettonica in legno; vol. III: pp. 452, [88]. Numero del volume sul titolo entro elegante bordura figurata in legno; vol. IV (Quo continentur philosophici libri omnes): pp. 515, [121]. Marca tipografica al titolo. Ultima carta bianca. Pergamena rigida coeva, dorso a quattro nervi con tassello in marocchino e titolo in oro, tagli picchiettati (piccola mancanza al dorso del secondo volume). Sui titoli firma di appartenenza di un certo Giovanni Battista Gritti. Leggera brunitura uniforme, fioriture sparse, ma nel complesso buona copia genuina e ben legata.
 
Si tratta di una ristampa dell'edizione di Ginevra del 1596, che unisce il classico e più volte ristampato commento di Denis Lambin a quello del giurista Denis Godefroy.
 
Schweiger, I, 106.