Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Leopardi Giacomo, Ranieri Antonio - Pellegrini Pietro E Giordani Piero

Opere. Edizione accresciuta, ordinata e corretta secondo l'ultimo intendimento dell'Autore da Antonio Ranieri

Felice Le Monnier, 1845

950.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Year of publication
1845
Place of printing
Firenze
Author
Leopardi Giacomo
Publishers
Felice Le Monnier
Curator
Ranieri Antonio - Pellegrini Pietro E Giordani Piero
Keyword
Letteratura italiana, Prime edizioni postume
Binding description
*Hardcover
Dust jacket
No
State of preservation
Fine
Languages
Italian
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition

Descrizione

3 volumi in-16° (19x12 cm) pp. XXXII, 317, (7); (2), 363 (9); XXIX (1) 484 2, legatura coeva in mezza pelle nocciola con titoli, filetti e fregi dorati ai dorsi, piatti in carta marmorizzata. Alle antiporte: del primo volume, litografia con Leopardi sul letto di morte (MANCANTE); del secondo, litografia con il sepolcro di Leopardi a Napoli; del terzo, fac-simile dell' autografo dell' Infinito. Fregio tipografico ai frontespizi. Più che buoni esemplari. Edizione originale dei primi TRE volumi su QUATTRO di questa pregevole edizione delle opere leopardiane a cura di Antonio Ranieri che scrìve anche una notizia intorno agli scritti, alla vita ed ai costumi dell' autore. Il primo contiene i 'Canti' e le 'Operette morali' (compaiono per la prima volta La Ginestra e Il tramonto della Luna, scritte dal poeta nel 1836, poco prima di morire). Il secondo il seguito delle 'Operette', la 'Comparazione delle sentenze di Bruto minore e di Teofrasto vicini a morte', i 'Pensieri', il volgarizzamento del 'Martirio de' Santi Padri del monte Sinai e dell'eremo di Raitu, composto da Ammonio monaco' e i volgarizzamenti leopardiani varii. Il terzo infine gli studi filologici raccolti ed ordinati da Pietro Pellegrini e Piero Giordani. Cfr. Mazzatinti-Menghini, I, 697. Cat. Fondo Leopardiano, n. 120.
Logo Maremagnum en