Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Da Kempis Tommaso E Bergamuccio Bergamai

Opere spirituali del R. Padre D. Tommaso da Kempis canonico regolare tradotte dal latino in lingua italiana dall'eccellente M. Borgamuccio Borgamai nell'anno 1568. Nuovamente ricorretta e ridotta a migliore ortografia.

Stamperia dell'Osp. Apost.,, 1829

unavailable

Zanfrognini Antonio Studio Bibliografico (Modena, Italy)

Ask for more info
unavailable

Payment methods

Details

Year of publication
1829
Place of printing
Roma,
Author
Da Kempis Tommaso E Bergamuccio Bergamai
Publishers
Stamperia dell'Osp. Apost.,
Keyword
TOMMASO DA KEMPIS MISTICISMO MISTICI ROMA BIBBIA CANZIANO GUBBIO, PERUGIA
Languages
Italian

Description

In 16° (14x9,3 cm); VII, 168, pp. Senza Legatura ma non slegato. Edizione coretta della traduzione di Borgarucci Borgamai, celebre traduttore e studioso originario di Canziano presso Gubbio (PG), delle opere spirituali di Tommaso da Kempis. Tommaso da Kempis, al secolo Thomas Haemerkken (Kempen, 1380 circa – Zwolle, 25 luglio 1471), è stato un monaco tedesco, noto soprattutto per essere il presunto autore del De imitatione Christi (Imitazione di Cristo). Tommaso viene detto da Kempis poiché questo era il nome della sua città natale, Kempen in Germania. Egli vi nacque intorno al 1380. Il suo cognome era Hemerken, "piccolo martello". In un'epoca travagliata Tommaso visse una vita tranquilla, spese molto del suo tempo tra esercizi devozionali, composizione e copiatura di testi. Egli copiò almeno quattro volte la Bibbia. Una di queste copie, rilegata in cinque volumi, è conservata a Darmstadt. Nei suoi scritti, ci sono molte citazioni bibliche, specialmente del Nuovo Testamento. Tommaso da Kempis appartiene alla corrente dei mistici che si diffuse lungo il Reno dalla Svizzera fino a Strasburgo e Colonia. Egli era un seguace di Geert Groote e Florentius Radewijns, fondatori dei Fratelli della Vita Comune. I suoi scritti sono tutti di carattere devozionale. È considerato autore, o comunque uno dei maggiori autori, de l'Imitazione di Cristo. Questo documento medioevale di sapienza cristiana redatto appositamente per la formazione dei monaci ed inizialmente indirizzato esclusivamente a loro, costituisce uno degli esempi della più alta mistica di orientamento cristiano che ha formato generazioni di seguaci di Cristo anche non monaci. Tra gli scritti di Tommaso da Kempis ci sono anche trattati, meditazioni, lettere, omelie, il racconto della vita di Santa Liduina, le biografie di Geert Groote, Florentius Radewijns e di altri nove compagni. Questi lavori hanno uno stile simile ad Imitazione di Cristo, prolungandosi nella meditazione della vita, delle benedizioni del Cristo, e dell'Incarnazione di Gesù. Non comune, nessun esemplare censito in ICCU. Esemplare in buone-ottime condizioni di conservazione.
Logo Maremagnum en