Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

[Dal Pozzo Ferdinando]

Opuscoli di un avvocato milanese originario piemontese sopra varie quistioni politico - legali

Antonio Fortunato Stella, 1817

70.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1817
Place of printing
Milano
Author
[Dal Pozzo Ferdinando]
Publishers
Antonio Fortunato Stella
Keyword
Giuridica, Piemonte, Opere anonime
Dust jacket
No
State of preservation
Fine
Languages
Italian
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
Yes

Description

In-8°, pp. 215, brossura editoriale a stampa di colore rosso. Esemplare con barbe, molto ben conservato. Edizione originale della prima serie (su 4 che ne furono pubblicate). L'opera, pubblicata anonimamente (ma di Ferdinando Del Pozzo) consta di sei dissertazioni di argomento giuridico: 'Dissertazione sull'amnistia ossia sull'irrevocabilità de'diritti de' privati stabilita nel trattato di Parigi del 30 maggio 1814', 'Consulto sulla questione, se i beni già vincolati in Piemonte alle commende patronate di famiglia de'SS. Maurizio e Lazzaro, e resi liberi sotto il cessato governo, sieno ritornati vincolati', 'Se in Piemonte le primogeniture, i fedecommessi, le cappellanie, i benefizi semplici patronati delle famiglie sieno risorti coll'editto del 21 maggio 1814', 'Se in Torino sia rinato il diritto d'insistenza a favore degli affittuali delle case', 'Consultation sur la succession d'un prêtre déporté de la Savoie', 'Consulto in materia d'Ubena, dove si dimostra la vera intelligenza a darsi all'art. 28 del trattato di Parigi del 30 maggio 1814'. Ferdinando Dal Pozzo (Moncalvo, 1768-Torino, 1843) ricoprì numerosissime e prestigiose cariche politiche, fu Ministro Sardo dell'Interno nel 1821 sotto la Reggenza ed esule dal 1821 al 1837. In questi 'Opuscoli', seguiti negli anni a venire da altre serie sempre uscite anonimamente, il Dal Pozzo si fece patrocinatore della nuova legislazione contro gli obsoleti sistemi giuridici dei governi reazionari. Melzi, II, 274. Manno, I, 2853.Cfr. voce 'Dal Pozzo' di Luigi Cesare Bollea in Encicl. Italiana, XII, 260-61.