Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Foscolo, Ugo Niccolò.

Orazione a Bonaparte pel Congresso di Lione

s.ind.tip.,, 1802

5000.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)
Closed until Aug. 24, 2025.

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Payment methods

Details

Year of publication
1802
Place of printing
Italia,
Author
Foscolo, Ugo Niccolò.
Pages
pp. 60 ccnn 2 con una Nota.
Publishers
s.ind.tip.,
Size
in 8°,
Keyword
Poesia Italiana dell' 800
Binding description
brossura originale muta in cartonato marmorizzato,

Description

LIBRO Rarissima edizione originale. Ottimo esemplare a pieni margini con testimoni (mm 265x158). L’Orazione fu commissionata dal Comitato di Governo per celebrare l’inizio della Consulta tenutasi a Lione nel Gennaio 1802, riunita con 453 Deputati della Cisalpina per dare una Costituzione alla Repubblica alla presenza di Bonaparte. La dedicatoria è rivolta a Sommariva e Ruga ma non al terzo membro del Comitato, Francesco Visconti Aima. Nel gennaio 1802 l’orazione era compiuta ma, nonostante il programma, non fu letta al Congresso. In realtà l’orazione tradisce non poche perplessità del Foscolo per la neonata Repubblica e soprattutto per i costumi e l’incapacità dei politici. Lo stesso Foscolo in una lettera al Monti: «La mia prosa è compiuta; ma non so s’io devo inviarla al Governo . se non la vogliono, la stamperò più liberamente a mio nome». Così scriveva il Foscolo a Roger Wilbraham [28 febbraio 1818]: «La prima edizione fu di cento copie, non più; ed è rarissima»; Ottolini, 90:«Gli esemplari della vera edizione sono rarissimi»; Mazzolà, 5 «Rarissima». Bellissimo esemplare a pieni margini in barbe. Bibl.: Acchiappati, 23 ("uscita quasi clandestinamente in Milano sulla meta dell'agosto 1802 in cento esemplari'); Ottolini, 90; Mazzolà, 5 (”Rarisima”); Foscolo a Roger Wilbraham: «La prima edizione fu di cento copie. non più; ed è rarissima»).

Edizione: rarissima edizione originale.
Logo Maremagnum en