Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Pasolini, Pier Paolo, Traduce Eschilo [Aeschylus, Eschyle, Istituto Nazionale Del Dramma Antico (Inda)]

Orestiade [contiene: Agamennone; Coefore; Eumenidi]. Traduzione di Pier Paolo Pasolini

A cura dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico per le - Rappresentazioni Classiche nel Teatro Greco di Siracusa (S. T. - E. U. [STEU] Stabilimento Tipografico Ed. Urbinate, Urbino),, 1960

250.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1960
Place of printing
S. l. [Siracusa],
Author
Pasolini, Pier Paolo, Traduce Eschilo [Aeschylus, Eschyle, Istituto Nazionale Del Dramma Antico (Inda)]
Pages
pp. 173 [3] su fine carta vergellata.
Publishers
A cura dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico per le, Rappresentazioni Classiche nel Teatro Greco di Siracusa (S. T., E. U. [STEU] Stabilimento Tipografico Ed. Urbinate, Urbino),
Size
in 8°,
Edition
Edizione originale.
Keyword
Cinema Teatro etc. Letteratura Antica Poesia Italiana del '900
Binding description
brossura color crema con risvolti sporgenti, stampata in sanguigna su fondo camoscio al piatto superiore e al dorso (prezzo con etichetta a stampa al posteriore);
First edition
Yes

Description

LIBRO Edizione originale. Ottimo esemplare, fresco e pulito. Qui per la prima volta a stampa il testo della controversa versione pasoliniana dell’«Orestiade» di Eschilo, ovvero la trilogia più importante del primo poeta tragico della storia. Fu inscenata presso il celebre Teatro greco di Siracusa, a cura dell’INDA, dal 19 maggio al 5 giugno 1960. Il libretto per l’epoca era già pronto, finito di stampare in raffinata e classica foggia dallo STEU di Urbino. Nello stesso 1960 uscì con apparati inediti una seconda edizione nella collana «Quaderni del teatro popolare italiano» di Einaudi.
Logo Maremagnum en