Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Silva Giovanni, Martin Ettore Leonida

OSSERVAZIONI fatte nel 1922 alla SPECOLA di PADOVA, in corrispondenza con gli osservatori astronomici di MILANO e di NAPOLI e con l'Istituto IDROGRAFICO della R. MARINA, per determinare, a mezzo della RADIOTELEGRAFIA, la differenza di longitudine fra i quattro istituti. Corposo estratto originale dagli Atti del Reale Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, anno accademico 1922-923, t. 82, pt. 2.

C. Ferrari,, 1923

36.00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1923
Place of printing
Venezia
Author
Silva Giovanni, Martin Ettore Leonida
Publishers
C. Ferrari,
Keyword
Astronomia - Radiotelegrafia
Languages
Italian

Description

Estratto originale dagli Atti del Reale Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, anno accademico 1922-923, t. 82, pt. 2. In-8° (cm. 24 ca.), pp. 28 costituite perlopiù da TABELLE.Giovanni SILVA (Legnago 1882 - Padova 1957), astronomo e scienziato, docente di Geodesia a Torino, dal 1925 professore di Astronomia nell'Università di Padova, ideatore e creatore dell'Osservatorio Astrofisico di Asiago; di fama internazionale per contributi scientifici originali in astronomia classica, astronomia geodetica, gravimetria e fotometria. Ettore MARTIN (Latisana 1890 - Vicenza 1966), astronomo, matematico, docente universitario di astronomia, astronomia stellare, astrofisica e meccanica superiore, riorganizzò l'osservatorio di Trieste di cui fu il direttore. Brossura in modesta carta decorata muta. Censito come estratto alla sola Biblioteca Attilio Mori dell'Istituto geografico militare e biblioteca militare del presidio di Firenze.
Logo Maremagnum en