Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Maironi Da Ponte Gio(Vanni)

Osservazioni sul dipartimento del Serio. Seconda ediz. con aggiunta. UNITO dello stesso Autore e con le stesse note editoriali: Aggiunta alle osservazioni

Bergamo, Da Alessandro Natali, 1803

750.00 €

SEAB Libreria

(Bologna, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1803
Author
Maironi Da Ponte Gio(Vanni)
Publishers
Bergamo, Da Alessandro Natali
Keyword
LOCALE LOMBARDIA

Description

Due opere riunite in un volume, ambedue con frontespizio proprio. Bella mezza pelle coeva con 6 scomparti, nervi e titolo oro su tassello rosso al dorso, punte ai piatti. Pp. XVI + 30 + CLXXVI. " Per quanto fosse di antica famiglia bergamasca, Giovanni Maironi da Ponte non era nobile. Lo divenne non per aver sborsato un mucchio di ducati, come diversi suoi compatrioti avevano fatto nel Seicento andando a rimpinguare le casse di Venezia, ma per i suoi meriti, caso veramente raro, di scienziato. (Enciclopedia delle Famiglie Lombarde - SSL: Ultimo accesso 7/10/25). Interessante e minuziosa descrizione economica, politica e fisica della provincia bergamasca, (allora Dipartimento del Serio). Nell'opera si ritrovano note sulla agricoltura, l'allevamento, la produzione di latte e derivati e, mentre deplora le difficolt‡ che le popolazioni incontrano nella coltivazione di cereali, legumi ., sostiene come unica fiorente risorsa in sviluppo quella della vite e del vino per la sua ottima qualit‡. Anche la descrizione della vita economica di Bergamo, del suo territorio e stabilimenti di misericordia, delle industrie e manifatture della zona, risulta precisa e competente Posto in fine alla prima opera si trova: "Cataloghi de' metalli e altri fossili, delle piante spontanee sinora osservate, de' quadrupedi, e degli uccelli di stazione e di passaggio nel Dipartiento del Serio.". Opera rara e completa delle due parti, esemplare in perfetto stato di conservazione, tagli rossi, pagine pulite. Lozzi I n∞ 330 pag. 143
Logo Maremagnum en