Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Bruno Jr., Andrea, ,Bruno Jr., Andrea

Otto Maraini. Architetto - Artista

Torino - Beinasco (TO), Celid (via Cialdini, 26) - AGIT (stampa), 2004

25.00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2004
Place of printing
Torino - Beinasco (TO)
Author
Bruno Jr., Andrea
Pages
152
Publishers
Torino - Beinasco (TO), Celid (via Cialdini, 26) - AGIT (stampa)
Curator
,Bruno Jr., Andrea
Keyword
Novecento
State of preservation
Good
Languages
Italian
Binding
Hardcover
Condition
Used

Description

I ed.: maggio 2004. Collana "Poligrafie di architetti e ingegneri" (coordinamento editoriale della collana: Daniele Regis). VIII leggermente oblungo/ 152/ brossura con illustrazioni (primo piatto, in b/n: cristallo inciso per la fontana interna della villa Ermenegildo Zegna, Trivero (BI) 1942). Foto Daniele Regis, elaborazione grafica Bruno Scrascia - ultimo piatto, a colori: "Notte di Luna", Igni, s.d. Collezione Norma e Nino Rigano, Torino). Illustrazioni in b/n e colori. Foto: Massimo Bertolino, Andrea Bruno Jr, Dino Capodiferro, Raffaella de Rienzo, Dario Muzzarini, Daniele Regis. Progetto grafico: Bruno Scrascia. Allegata cartolina d'aguri di buon anno nuovo della Celid con stessa illustrazione della copertina. A p. 1 dedica dell'Autore ad inchiostro blu. Stato buono Indice: Introduzione; di Micaela Viglino Davico - La stella di Otto Maraini; di Marco Albera (Vicepresidente Circolo degli Artisti di Torino) - Mio zio Otto Maraini; di Maria Giulia Matz Bolley - Nota a margine di un piccolo atlante di arti decorative e di architetture; testo e fotografie di Daniele Regis - Ambiente, formazioen, personalità (Note di un percorso di ricerca - Contraddizioni e stimoli per una nuova generazione di professionisti torinesi - Apprendimento tecnico, inclinazione personale, modelli di riferimento - Un animo inquieto) - Architetture, interni, arte decorativa (La committenza di famiglia - Piccole architetture pubbliche e il Teatro Civico di Susa - Lenci, Essevi, Igni, Ars Pulchra: Maraini ceramista - Il bar Zucca, il negozio Majerna, il "Caval 'd brôns": la committenza del commercio) - L'adozione di un proprio stile (Progetti tra Torino e la provincia di Biella - Il dopoguerra: la fine di un gusto - La scelta dell'arte - La parentesi messicana e il libro "Messico") - Gli anni Sessanta: ultimi progetti (Pensieri d'architettura e d'arte - Da Torino a Borgio Verezzi: epilogo - Scritti inediti: poesie, novelle, un romanzo - Un bilancio difficile) - Regesto delle opere (Villa Matz, Bussoleno (TO) - Concorso per la Casa littoria e uffici comunali e statali di Asti - Tomba di famiglia Maraini, Bussoleno - Stazione di Torino-Cascine Vica (TO) - Riplasmazione del Teatro Civico di Susa (TO)- Casa del popolo di Bussoleno - Allestimento interno e arredi del bar Zucca, Torino - Ampliamento stabilimento Pons-Cantamessa, Torino - Ampliamento uffci amministrativi dello stab. Frat. Morando e C.I.S.A.T., Torino - Tomba famiglia Pons, Torino - Tomba famiglia Cantamessa, Torino - - Arredo degli interni e sistemazione del giardino della villa Emenegildo Zegna - Colonia montana di Monte Rubello, Trivero (BI) - Facciata del negozio "Pesca, Caccia, Sport Majerna", Torino - Ristrutturazione villa Marentino, Torino - Ingresso di appartamento, Biella - Allestimento interni della Birreria "Caval 'd brôns", Torino - Tomba famiglia Cavargna, Bussoleno - Nuova cooperativa Ermenegildo Zegna, Trivero - Restauro chiesa di San Bernardo, monte Rubello (BI) - Allestimento interni della Birreria del Borgo, Torino - Negozio di stoffe e confezioni, Trivero (BI) - Cappella votiva, Bussoleno - Ristorante Plinio, Torino - Facciata e locali di rappresentanza del lanificio Vitale, Barberis e Canonico S.p.A, Pratrivero (BI) - Villa Pancho, Borgio Verezzi (SV), Monumento ai Caduti, Bussoleno - Atrio del palazzo Le Sirene, Torino - Tomba Otto Maraini e Maria Rosa Sebastiano, Borgio Verezzi) - Appendice (Scritti scelti - Nota biografica) - Bibliografia essenziale - Indice dei nomi - Ringraziamenti).
Logo Maremagnum en