Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Petiti Enrico, Ing. Arch. (Torino 1832 - 1898)

Palazzina SALINO in TORINO + Palazzina SINEO in TORINO. Dispensa monografica completa di testo + 7 GRANDI TAVOLE. Serie 1.a, fasc. 1° dell'Album degli Ingegneri ed Architetti, Scelta collezione di disegni.

Augusto Federico Negro ed., 1884

140.00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italy)
Closed until Aug. 31, 2025.

Payment methods

Details

Year of publication
1884
Place of printing
Torino
Author
Petiti Enrico, Ing. Arch. (Torino 1832 - 1898)
Publishers
Augusto Federico Negro ed.
Keyword
Architettura eclettica - Torino
Languages
Italian

Description

In-folio gr. (cm. 50x34,8), Piatti laceri e staccati, ma ottimI i fogli interni del testo e delle TAVOLE. 1) Palazzina SALINO. Pp. 6 di testo italiano e francese + 7 grandi TAVOLE, Edificata nel 1876-1878 per l'ing. Bartolomeo BORELLI che la cedette alla Contessa Emilia SALINO nata Ponza di San Martino; nell'area della soppressa Piazza d'Armi, angolo di via Vico col Corso Vittorio Emanuele II. 2) Palazzina SINEO. Pp. 2 + grandi TAVOLE. Costruita nel 1880-81 per Cesare Pasta (poi ceduta all'avv. comm. Sineo) via del Balvedere, lato Nord del Corso Vittorio. Le tavole contengono i disegni professionale dei prospetti, le planimetrie e i dettagli architettonici. PETITI, apprezzartissimo cultore dello stile, prettamente eclettico, caldeggiato dal Promis. Il fondo dei suoi scritti ecc. è al Politecnico di Torino. La raccolta completa dell' "Album degli ingegneri e degli architetti: scelta collezione di disegni delle più pregiate costruzioni moderne italiane": "disegni d’insieme e di dettaglio di architetture residenziali e non, progettate da architetti e ingegneri italiani, al fine di dare testimonianza dell’arte edificatoria, elogiandola e espandendone la conoscenza non solo in Italia, ma anche all’estero"; uscì a dispense dal 1884 al 1894, a formare 2 serie in 2 cartelle. (Cfr, Tesi di Laurea).
Logo Maremagnum en