Libri antichi e moderni
Francesco De Lorenzo
PANE E AMBIENTE. ALIMENTAZIONE, ECOLOGIA, SALUTE E SOCIETÀ NELL'ITALIA DEGLI ANNI '80
LONGANESI & C., 1988
13.49 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italy)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
In Italia, come in altri paesi industrializzati, tre abitanti su quattro muoiono a causa di malattie cardiovascolari o tumorali che dipendono principalmente dallo stile di vita o dall'inquinamento ambientale. Il ruolo dell'individuo nel determinare il proprio stile di vita è condizionato da fattori economici, sociali e culturali, nonché dai grandi mezzi di comunicazione e dalla pubblicità. Nel caso dell'inquinamento ambientale, il peso delle scelte individuali è meno rilevante, ma ogni cittadino può contribuire a determinare le decisioni dalle quali dipende la qualità dell'ambiente. L'alimentazione è la componente più importante dello stile di vita e anche quella più minacciata dall'inquinamento ambientale. Negli ultimi trent'anni il rapporto degli italiani con il cibo ha subìto una netta metamorfosi nel corso della quale abbiamo mutuato da altri paesi comportamenti irrazionali e, in alcuni casi, sviluppato atteggiamenti autolesionistici. Allo stesso tempo si sono modificati in modo drastico i meccanismi di trasformazione dell'energia e di produzione dei beni, determinando uno sfruttamento delle risorse ambientali senza precedenti sul nostro pianeta, oltre a gravi problemi di inquinamento delle acque, dell'aria e del suolo, le cui conseguenze irreversibili potrebbero divenire palesi soltanto negli anni futuri. Questo volume è dedicato a quanti desiderano essere protagonisti di un'oculata e lungimirante gestione dell'ambiente, nonché adottare una sana ed equilibrata alimentazione e uno stile di vita rispettoso delle prerogative di un corretto rapporto uomo-natura.
Descrizione bibliografica
Titolo: Pane e ambiente. Alimentazione, ecologia, salute e società nell'Italia degli anni Ottanta
Autore: Francesco De Lorenzo
Editore: Milano: Longanesi, Aprile 1988
Lunghezza: 192 pagine; 22 cm
ISBN: 8830408115, 9788830408111
Collana: Volume 168 di Il Cammeo
Soggetti: Politica, Società, Ecologia, Ambiente, Ambientalismo, Inquinamento, Attualità, Anni Ottanta, Verdi, Salute, Benessere, Territorio, Alimentazione, Sanità, Servizio sanitario, Sfruttamento, Riscaldamento atmosferico, Cambiamenti climatici, Effetto serra, Politica ambientale, Leggi, Normative, Pesticidi, Allevamenti intensivi, Risorse energetiche, Petrolio, Carbone, Inquinanti, Acqua, Mare, Plastica, Rifiuti tossici, Smaltimento, Gestione ambientale, Controllo, Vigilanza, Alimenti, Produzione, Commercio, Mercato, Industrializzazione, Globalizzazione, Italia, Europa, Unione europea, Normative, Abusivismo, Cemento, Turismo di massa, Industrie, Carne, Stile di vita, Etichettatura, Valori nutrizionali, Junk Food, Obesità, Grassi, Proteine, Carboidrati, Fibre vegetali, Insonnia, Metabolismo, Fame, Malnutrizione, Terzo mondo, Malattie cardiovascolari, Diabete, Surgelati, Industria alimentare, Propaganda, Prodotti, Dieta mediterranea, Conservanti, Alcool, Calorie, Grassi, Fitofarmaci, Biologico, Colesterolo, Contaminanti chimici, Farmaci, Ormoni, Antibiotici, Animali, Piombo, Cadmio, Nitriti, Nitrati, Solfiti, Nitrosamine, Mangimi, Additivi, Rischio, Tumori, Cancro, Piogge acide, Dissesto idrogeologico, Associazionismo, Rapporto Brundtland, Combustibili fossili, Deforestazione, Coscienza, Educazione, Conoscenza, Divulgazione scientifica, Libri Vintage Fuori catalogo, Saggi, Anidride carbonica, Estinzione, Bibliografia, Temperatura, Aumento, Caldo, Sole, Natura, Politics, Society, Ecology, Environment, Environmentalism, Pollution, Current affairs, Eighties, Greens, Health, Wellbeing, Territory, Food, Health, Healthcare, Exploitation, Atmospheric heating, Climate change, Greenhouse effect, Environmental policy, Laws, Regulations, Pesticides, Intensive farming, Energy resources, Oil, Coal, Pollutants, Water, Sea, Plastic, Toxic waste, Disposal, Environmental management, Control, Surveillance, Food, Production, Commerce, Market, Industrialization, Globalization, Italy, Europe, European Union, Regulations, Unauthorized, Cement, Mass tourism, Industries, Meat, Lifestyle, Labeling, Nutritional values, Obesity, Fats, Proteins, Carbohydrates, Vegetable fibers, Insomnia, Metabolism, Hunger, Malnutrition, Third world, Cardiovascular diseases, Diabetes, Frozen foods, Food industry, Products, Mediterranean Diet, Preservatives, Alcohol, Calories, Fats, Pesticides, Biological, Cholesterol o, Chemical contaminants, Drugs, Hormones, Antibiotics, Animals, Lead, Cadmium, Nitrites, Nitrates, Sulphites, Nitrosamines, Feed, Additives, Risk, Tumors, Cancer, Acid rain, Hydrogeological instability, Associations, Fossil fuels, Deforestation, Consciousness, Education, Knowledge, Scientific dissemination, Out of print books, Essays, Carbon dioxide, Extinction, Bibliography, Temperature, Increase, Hot, Sun, Nature