Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Rare and modern books

Giulia Virgilio

Parole al microscopio. I composti neoclassici nell'italiano delle scienze tra Settecento e primo Ottocento

Cesati, 2023

28.50 € 30.00 €

Franco Cesati Editore

(Firenze, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
2023
ISBN
9791254960479
Author
Giulia Virgilio
Pages
320
Series
Strumenti di linguistica italiana (32)
Publishers
Cesati
Size
160×161×26
Keyword
Linguistica storica e comparata, Italiano, XVIII secolo, 1700–1799, XIX secolo, 1800–1899
State of preservation
New
Languages
Italian
Binding
Softcover
Condition
New

Description

Nel Settecento il progresso delle conoscenze scientifiche porta con sé la necessità di sviluppare linguaggi adeguati alla crescente specializzazione delle discipline: tra le tendenze neologiche più fortunate, spicca il ricorso ai composti neoclassici, termini formati tramite la combinazione di costituenti modellati su temi lessicali di origine greca o latina. Il volume esamina in modo sistematico questo schema di formazione delle parole, esplorandone le dinamiche di creazione e di circolazione in alcuni linguaggi scientifici nel momento chiave del loro sviluppo. L’indagine muove da un inquadramento teorico, che evidenzia lo statuto particolare di questa categoria di parole, al confine tra composizione e derivazione. Lo studio si concentra poi sui termini più significativi individuati nel campione di testi esaminato, presentando alcune schede lessicali che documentano la storia delle parole e ne mettono in luce i caratteri morfologici e semantici. L’analisi delle tendenze emerse è integrata da una ricognizione del trattamento riservata ai composti nella riflessione linguistica e nella lessicografia dell’epoca.