Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Pozzi Antonia

Parole. Diario di poesia 1930-1938. Seconda edizione

Mondadori, 1943

250.00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1943
Place of printing
Milano (Verona)
Author
Pozzi Antonia
Publishers
Mondadori
Keyword
Letteratura italiana del Novecento, Poesia
Binding description
*Flexibound
Dust jacket
No
State of preservation
Fine
Languages
Italian
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

In-8° (20x15 cm), brossura editoriale incamiciata con titoli in nero e rosso al dorso e al piatto anteriore. Pp 283, (5), all'antiporta una tavola fotografica b/n protetta da velina del busto in bassorilievo dell'autrice (Nuzzi Chierego) contrappuntata da una pagina di R. M. Rilke. Conservata la scheda editoriale con notizie bio-bibliografiche e giudizi critici. Ottimo e genuino esemplare protetto da velina (con minimo difetto al piatto posteriore). Seconda edizione Mondadori aumentata di 66 poesie e 4 lettere, condotta sui quaderni autografi e curata non più dai familiari ma dalla casa editrice. La poetessa milanese si era uccisa a 26 anni il 3 dicembre 1938 con un'overdose di barbiturici, circostanza occultata dai familiari della Pozzi, che ne attribuirono la morte a polmonite. Espressione di delicatissima sensibilità lirica, la raccolta, comprendente 157 componimenti, si pone fra i frutti più rilevanti della poesia del '900 italiano. Eugenio Montale, introducendo l'edizione della raccolta nei Poeti dello Specchio (1948), evidenziò, in essa, 'il desiderio di ridurre al minimo il peso delle parole' e 'la purezza del suono e la nettezza dell’immagine'. Cfr. Gambetti - Vezzosi, p. 714; Giovanni Biancardi, Le prime parole di Antonia Pozzi in ALAI, numero 1, 2015 pp. 41-46.
Logo Maremagnum en