Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Testori Giovanni, Grafica di John Alcorn - 'La storia di Felicita che scopre la, vita e l'amore attraverso delusioni e traumi che si concludono, con una morte atroce, è nient'altro che la rappresentazione, ideale ed esasperata di quel faticoso cammino che è la via, crucis della vita.', Grafica di John Alcorn - 'La storia di Felicita che scopre la, vita e l'amore attraverso delusioni e traumi che si concludono, con una morte atroce, è nient'altro che la rappresentazione, ideale ed esasperata di quel faticoso cammino che è la via, crucis della vita.'

Passio Laetitiae et Felicitatis

Rizzoli, 1975

15.00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1975
Place of printing
Milano
Author
Testori Giovanni
Volume
1
Publishers
Rizzoli
Curator
Grafica di John Alcorn - 'La storia di Felicita che scopre la, vita e l'amore attraverso delusioni e traumi che si concludono, con una morte atroce, è nient'altro che la rappresentazione, ideale ed esasperata di quel faticoso cammino che è la via, crucis della vita.'
Keyword
pensiero, filosofia, spiritualità, narrativa creativa, prime dizioni
Prefacer
Grafica di John Alcorn - 'La storia di Felicita che scopre la, vita e l'amore attraverso delusioni e traumi che si concludono, con una morte atroce, è nient'altro che la rappresentazione, ideale ed esasperata di quel faticoso cammino che è la via, crucis della vita.'

Description

21,5x13,5 cm., legatura in piena tela, sopraccoperta illustrata con l'immagine di 'Giuditta', part. tratto dall'opera di Caravaggio 'La decapitazione di Oloferne', risvolti editoriali; pp. 201 (6), prima edizione, in italiano, lievi segni del tempo con una piccola macchia sul taglio superiore, buone condizioni.
Logo Maremagnum en