Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Paolo Gaddi

Pauli Gaddi mutinensis in patrio R. Archigymnasio humanae anatomes professoris.descriptio anatomica humani monstri exencephali in quo multa alia a natura abhorrebant

Ex typographaeo Emygdii ab Ulmo, 1844

180.00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1844
Place of printing
Bononiae
Author
Paolo Gaddi
Publishers
Ex typographaeo Emygdii ab Ulmo
Keyword
simple, anatomia

Description

In 4 (cm 22 x 30,5), pp. (4) + 38 con 4 grandi tavole finali ripiegate con illustrazioni incise all'acquaforte. Dedica autografa al piatto anteriore. Brossura muta coeva. Edizione originale, rara, del primo studio di Paolo Gaddi, medico e chirurgo nato a Modena nel 1805. Nel 1841 fu nominato professore del gabinetto anatomico della citta'. La sua disciplina, inizialmente denominata istituzioni anatomiche e poi anatomia generale, divenne infine il corso di anatomia umana, di durata biennale e integrato da una serie di esercitazioni pratiche. Rifiutate le offerte delle cattedre di anatomia che gli erano pervenute dalle universita' di Roma, di Torino e di Pavia, nel 1864 Gaddi divenne preside della facolta' di medicina e chirurgia e mantenne la carica fino alla morte. In questo saggio analizza le deformita' encefaliche di tre feti che pote' studiare: i primi due nati nel villaggio di Collegara, presso Modena, da due donne contadine, e il terzo a Modena. Riccardi, "Saggio di un catalogo bibliografico antropologico italiano", 1883, p. 79. Bibliografia delle opere di Paolo Gaddi in "Archivio per l'antropologia e la etnologia", vol. 2, 1872, pp. 107-109 (e' il primo titolo dei 42 in elenco).
Logo Maremagnum en