Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Levi, Carlo

Paura della libertà

Einaudi (stampa: «Tipografia E.P.I»),, 1946

50.00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italy)

This seller offers free shipping
with a minimum amount of 100.00€

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1946
Place of printing
Roma,
Author
Levi, Carlo
Pages
pp. 139 [5] compresa la carta bianca finale.
Series
collana «Saggi», 72,
Publishers
Einaudi (stampa: «Tipografia E.P.I»),
Size
in 8°,
Edition
Prima edizione.
Keyword
Narrativa Italiana del '900
Binding description
brossura con sovracoperta (particolare di dipinto dell'autore), in quarta di copertina ritratto fotografico dell'autore in bianco e nero;
First edition
Yes

Description

LIBRO Prima edizione. Buon esemplare (mancanza al taglio alto del piatto anteriore della sovracoperta, che coinvolge il nome dell’autore; lievi fioriture alla copertina; interno normalmente brunito per la qualità della carta; piccola traccia di sporco a pagina 51, che non pregiudica la lettura; mancanza all’angolo alto delle pagine da 29 a 32, senza perdite di testo. Secondo libro di Levi, dopo l’esordio/capolavoro del «Cristo si è fermato a Eboli». Opera scritta nel periodo dell’esilio francese, 1938-1939: «Il saggio, insieme politico e psicoantropologico, a specchio della instante minaccia della finis Europae, prossima a sprofondare nel rogo della guerra, offre un originale ripensamento di sollecitazioni e motivi derivati da “La ribellione delle masse” di J. Ortega y Gasset e da “La crisi della civiltà” di J. Huizinga» (Contorbia e Picciau, voce DBI, 2005). Scrisse Calvino che «Paura della libertà» è «il libro da cui deve cominciare ogni discorso su Carlo Levi scrittore . un tipo di libro raro nella nostra letteratura, inteso a proporre le grandi linee d’una concezione del mondo, d’una reinterpretazione della storia» (La compresenza dei tempi, in Galleria 17:3-6, 1967). Uno dei pochi libri Einaudi stampati a Roma nell’immediato dopoguerra.
Logo Maremagnum en